Notizie di Oreal
Scoperta la causa dell'Huntington
Dal legame tra una molecola sana e una malata deriva lo sviluppo della Corea di Huntington. Grazie alla comprensione di questo meccanismo potrà esser sviluppata una cura
La Corea di Huntington è una disfunzione genetica, che colpisce circa quattromila persone in Italia, ed è una malattia gravemente invalidante, che, colpendo il sistema nervoso, causa movimenti incontrollati, pe... »»

Dalla Corea una metodica per depurare il sangue dal piombo
Il piombo può venir chelato da recettori magnetici che possono esser estratti dal sangue con l'impiego di magneti
Un team di scienziati sud-coreani, diretto da Jong Hwa Jung della facolta' di chimica della Gyeongsang National University, attraverso un sistema che usa dei recettori magnetici progettati appositamente, potrebbe ave... »»

La proteina Hsp90 al centro di un nuovostudio contro il cancro
Nuovo progetto di ricerca di Giulia Morra su Hsp90 responsabile dello sviluppo incontrollato e dell'immortalità delle cellule tumorali, ha vinto il premio L'Oreal Italia
Giulia Morra, 34 anni, biofisica teorica con dottorato in Chimica si è aggiudicata una borsa di studio di 15.000 euro, della durata di un anno, assegnata da L'Oreal Italia per le donne e la scienza i... »»

Ancora scandali su ricerche scientifiche 'truccate'
A quanto pare in Corea del Sud la pratica di "taroccare" i dati e" piu" diffusa di quanto si credesse. Nello stesso istituto dove qualche anno fa un ricercatore desto" scandalo per aver usato dati falsi per la sua ricerc... »»

Proteina fluorescente di medusa utile nella diagnostica e nelle terapie
La GFP è stata anche modificata dai ricercatori del Nest Cnr-Infm ottenendo nuove proprietà
Durante il convegno 'Functional Materials and Molecular Devices for Nanoelectronics and Nanosensing' svoltosi presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 12 e 13 luglio, Fabio Beltram del Cnr-Infm (... »»

Margaret Brimble: convertire le tossine in terapie
Alla fine di febbraio cinque eminenti scienziate provenienti dai cinque continenti hanno ricevuto il prestigioso L'Oréal-UNESCO Awards for Women in Science (premio L'Oréal-UNESCO per le donne nella scienza). La v... »»

La Corea del Sud riprende la ricerca sulle staminali
Dopo gli scandali degli anni scorsi, Seoul ha stanziato 33 milioni di dollari per riprendere la ricerca
E' ripresa, in Corea del Sud, la ricerca sulle cellule staminali, embrionali e non. Il governo aveva bloccato ogni ricerca cellulare dopo lo scandalo dei falsi esperimenti del "pioniere della clonazione" Hw... »»

La Corea del Sud vieterà la donazione di ovuli umani per ricerca
La nuova legge vuole forse far dimenticare lo scandalo mondiale causato dal "pioniere" della clonazione umana
La Commissione nazionale per la bioetica della Corea del Sud si riunirà il 6 febbraio per preparare la bozza di legge che vieti alle donne la donazione di ovuli per la ricerca scientifica. Questo è quanto conferma il pro... »»

Ricercatori sudcoreani annunciano una scoperta importante per la lotta contro l'Aids
Una proteina (presente anche nell'uomo) nelle scimmie blocca lo sviluppo del virus dell'Hiv
Un team di ricercatori sudcoreani guidato dal professor Oh Byung-Ha dell’Università Pohang delle Scienze e della Tecnologia ha annunciato una scoperta che potrebbe segnare una svolta negli studi sull'Aids: è vicina l... »»

Corea del sud, nati altri tre cani fotocopia e in Texas la prima gatta clonata ha partorito
Gli obbiettivi: mettere a punto terapie cellulari basate su staminali e salvaguardare specie animali in via di estinzione
Altri tre cani fotocopia sono nati in Corea del Sud, nell'universita' di Seul, ad un anno dalla nascita del primo cane clonato, Snuppy.
Si tratta, come il primo, di levrieri afghani, nati fra giugno e lugli... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: