Notizie di  PTEN
Aumentare il successo della Fecondazione in Vitro
	
			
              
              	 Usando un inibitore della proteina PTEN è possibile far maturare ovuli da usare per fertilizzazioni in vitro in caso di donne sottoposte a radioterapia e chemioterapia
              Ricercatori dell'Università di Göteborg, Svezia, hanno fatto una scoperta che potrebbe aumentare il successo della fertilizzazione in vitro (FIV), un procedimento attraverso il quale un ovulo è feconda... »»
			  
              
L'auxina provoca una reazione genetica
	
			
              
              	 Lo sviluppo embrionico vegetale mostra somiglianze con un percorso di segnalazione nelle cellule staminali dei mammiferi
              Un progetto di ricerca finanziato dall'UE su come l'ormone vegetale auxina provochi certe reazioni ha scoperto che lo sviluppo embrionico mostra somiglianze con un percorso di segnalazione nelle cellule staminali... »»
			  
              
In arrivo dall'India vaccino anti HPV
	
			
              
              	 Il vaccino ottavalente raggiunge una copertura del 90%, ma dovrà essere sempre affiancato dal PapTest come misura preventiva e per confermarne l'efficacia
              
Nel 2008 il premio Nobel per la medicina andò a Harald zur Hausen, la massima autorità in materia di Papillomavirus umano, agente infettivo al quale il virologo tedesco ha dedicato gli studi di una vita. L"esperto a Mi... »»
			  
              
Ricercatori scoprono nuovi fattori genetici legati all'obesità grave
	
			
              
              	 La mutazione dei geni PTER, NPC1 e MAF è coinvolta nella patogenesi dell'obesità precoce e dell'obesità morbida dell'adulto
              Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre varianti genetiche che aumentano il rischio per un individuo di diventare obeso, e che protrebbero essere responsabili di quasi la metà di tutti i casi esiste... »»
			  
              
Un nuovo test per la rilevazione dell'HPV
	
			
              
              	 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              Grazie ad un"azione di prevenzione si può intervenire in tempo per eliminare il tumore con un intervento chirurgico. bioMérieux, autorevole gruppo mondiale di biotecnologie specializzato nella diagnostica clinica ha pres... »»
			  
              
La degradazione della proteina PTEN comune a tutti i tumori
	
			
              
              	 Tre studi indicano che la proteina prodotta da un gene oncosoppressore se viene degradata causa i tumori
              Nelle cellule sono presenti dei sistemi di controllo contro la crescita e la proliferazione incontrollata delle cellule. I geni che si occupano di questa funzione sono chiamati oncosoppressori e PTEN è uno di questi. Qua... »»
			  
              
Dietro tutti i tumori c'è lo stesso difetto genetico
	
			
              
              	 Una proteina, prodotta da geni onco-sopressore, che blocca la proliferazione cellulare è erroneamente avviata alla distruzione
              Lo stesso difetto genetico sembra essere dietro a quasi tutti i tumori (al seno, al polmone, al colon, alla prostata, ecc...) e proprio studiando questo difetto si potrà trovare un farmaco che li possa combattere. Questi... »»
			  
              
La vecchiaia come arma per difendersi dal cancro
	
			
              Quattro studi indipendenti pubblicati sulla rivista Nature mostrano che la crescita delle masse tumorali puo essere bloccata dalla senescenza cellulare. Era già noto, del resto, che la grande capacita di proliferazione e... »»
			  
              
Una molecola che favorisce il cancro
	
			
              
              	Alcuni tipi di tumore proliferano anche in assenza di mutazioni di PTEN
              Alcuni scienziati hanno scoperto che una molecola chiamata DJ-1 è probabilmente coinvolta nella generazione di tumori umani mediante la regolazione negativa di un ben noto soppressore di tumori, PTEN. La ricerca, pubblic... »»
			  
              
Herceptin e tumore del seno
	
			
              
              	Il farmaco è inefficace nei pazienti con una scarsa quantità di proteina PTEN
              
Alcuni ricercatori hanno scoperto perché l'Herceptin, un farmaco contro il cancro, risulta inefficace in moltissimi paz... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: