Notizie di  Renzi
Cellule immunitarie su misura contro cancro e HIV
	
			
              
              	 Riprogrammati linfociti T-killer di un paziente affetto da HIV ed un  altro con melanoma: sono stati trasformati in staminali e poi differenziarli nuovamente, ottenendo cellule più attive
              Creare un esercito di cellule immunitarie su misura di paziente potrebbe un giorno non lontano essere la soluzione per combattere malattie come cancro e Aids.
Un risultato in questo senso è stato ottenuto riprog... »»
			  
              
Ringiovanire i muscoli con le staminali
	
			
              
              	 Individuata la proteina FGF2 che con l'età stimola le cellule staminali nei muscoli a differenziarsi causando così un minor capacità di riparazione recupero negli anni
              
E' possibile, almeno nei topi, far ringiovanire i muscoli che invece con il passare dell'età perdono sempre più tono e volume. Lo ha scoperto uno studio del King's College di Londra e della Harvard Universi... »»
			  
              
Distinti i legami chimici nelle singole molecole
	
			
              
              	 Sfruttando un microscopio a forza atomica (AFM) ricercatori europei sono riusciti a differenziare i legami chimici nelle singole molecole
              I finanziamenti dell'UE hanno contribuito a realizzare un primato scientifico: adottando una tecnica conosciuta come microscopia a forza atomica (AFM) ad assenza di contatto, gli scienziati sono riusciti a differenzi... »»
			  
              
Lo sviluppo del cuore nell'embione
	
			
              
              	 Ricercatori hanno identificato la molecola chiave, il fattore di trascrizione Ajuba, per la divisione, migrazione, differenziazione e specializzazione delle staminali cardiache Isl1+
              Due problemi principali influenzano lo sviluppo del cuore dell'embrione: non è un processo semplice ed è facile che si verifichino errori. Alcuni scienziati in Germania potrebbero essere riusciti a risolver... »»
			  
              
Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
	
			
              
              	 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»
			  
              
Un progetto sulla divisione delle cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 4DCELLFATE analizzerà il complesso repressivo policomb (PRC) e i complessi di rimodellamento e deacetilasi del nucleosoma (NuRD), alla base della differenziazione delle staminali embrionali
              Alcuni ricercatori hanno appena lanciato un progetto finanziato dall'UE che studierà i diversi modi di divisione delle cellule staminali embrionali.
Quando le cellule staminali embrionali cominciano a d... »»
			  
              
Diagnosi dell'autismo dai 6 mesi
	
			
              
              	 Uno studio di brain imaging mostra differenze significative in 15 fibre cerebrali e indica che l'autismo sia un processo in progressione durante l'infanzia
              Da uno studio di imaging cerebrale si evidenziano delle differenze importanti nello sviluppo del cervello dei bambini con alto rischio di autismo già dall'età di 6 mesi.
Lo studio condotto presso il Car... »»
			  
              
iPS ottenute da pelle si trasfomano in precursori neuronali
	
			
              
              	 Cellule di cute murina è stata trasformata in staminali pluripotenti indotte per poi diventare dei precursori in grado di differenziarsi in astrociti, oligodendrociti e neuroni
              Trasformare cellule della pelle in componenti del cervello, senza passare dalle staminali. C'è riuscito un gruppo di scienziati americani della Stanford University School of Medicine, con un esperimento pubblica... »»
			  
              
Italiani favorevoli al testamento biologico
	
			
              
              	 Un sondaggio dell'Eurispes indica le preferenze in tema etico degli italiani: il 66% a favore del biotestamento, il 58% sulla pillola Ru486 e il 50% sull'eutanasia
              
Italiani favorevoli al biotestamento, contrari al suicidio assistito, divisi sull'eutanasia e in generale pro pillola abortiva. Questi i risultati sul fronte bioetico del Rapporto Italia 2012 dell'Eurispes, da ... »»
			  
              
Prende forma il programma del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca
	
			
              
              	 Le intenzioni del Ministro Francesco Profumo su Università, Ricerca, insegnanti ed il mondo della scuola con uno stop ai tagli, settimana corta e soprattutto una maggior trasparenza
              Il programma del ministro per la Scuola, Francesco Profumo si sta orientando su diversi piani:
- Università e concorsi per associati. 
Il 23 dicembre scorso il Ministro dell'Istruzione, Università e... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 
            
            
            Pagine archivio: