Notizie di  Usa
Tra due anni trapianti da maiali GM
	
			 Lancet indica la scadenza dei due anni per i trapianti di cornee e cellule del pancreas da maiali geneticamente modificati, senza la galattosiltransferasi che causa rigetto immunologico
              
              	 Lancet indica la scadenza dei due anni per i trapianti di cornee e cellule del pancreas da maiali geneticamente modificati, senza la galattosiltransferasi che causa rigetto immunologico
              Entro due anni i primi tessuti provenienti da maiali geneticamente modificati potrebbero essere trapiantati negli uomini. Lo afferma un editoriale pubblicato dalla rivista The Lancet, secondo cui i primi organi a sostitu... »»
			  
              
Diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica con un'analisi del sangue
	
			 Ricercatori identificano biomarker della Sla nel sangue: al poso di usare liquido cerebro-spinale, un prelievo potrà essere utile per la diagnosi di questa malattia
              
              	 Ricercatori identificano biomarker della Sla nel sangue: al poso di usare liquido cerebro-spinale, un prelievo potrà essere utile per la diagnosi di questa malattia
              Un semplice prelievo di sangue come potenziale strumento per diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e definirne gravità e capacità di risposta ai trattamenti sperimentali. A spiegarlo sulle pagine... »»
			  
              
Dubbi sulla conservazione cordone ombelicale per uso autologo
	
			 Basse le probabilità di usarlo, trattamenti ancora da sviluppare, durata della vitalità delle cellule cordonali limitate ed alti costi: meglio la donazione per uso eterologo
              
              	 Basse le probabilità di usarlo, trattamenti ancora da sviluppare, durata della vitalità delle cellule cordonali limitate ed alti costi: meglio la donazione per uso eterologo
              "Oltre 60 mila unità di sangue cordonale ombelicale" sono già partite dall'Italia. Destinazione: una delle banche private estere nate per offrire la conservazione autologa a pagamento. Per questo servizio l... »»
			  
              
Nuove cure contro le infezioni da lieviti
	
			 Le proteine di adesione Als del lievito permettono di riconoscere ed attaccare le cellule umane, causando anche pericolose infezioni
              
              	 Le proteine di adesione Als del lievito permettono di riconoscere ed attaccare le cellule umane, causando anche pericolose infezioni
              Alcuni ricercatori coordinati dall'Imperial College di Londra nel Regno Unito hanno scoperto il mistero di come le cellule del lievito identificano e attaccano i tessuti umani, provocando così un'infezione. ... »»
			  
              
L'acido zoledronico protegge dall'osteoporosi
	
			 La sostanza è anche in grado di ridurre gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati nella terapia contro il cancro alla mammella
              
              	 La sostanza è anche in grado di ridurre gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati nella terapia contro il cancro alla mammella
              Uno studio dell' University Pittsburgh Cancer Institute ha rivelato che la somministrazione combinata di farmaci  anti-cancro e di acido zoledronico protegge le donne dai danni alle ossa che si manifestano in queste ... »»
			  
              
Spiragli di cura per la sindrome di Rett
	
			 Uno studio Cnr fa luce sulle anomalie neuronali causa della grave patologia e mostra la possibilità di ripristinare la plasticità delle cellule cerebrali
              
              	 Uno studio Cnr fa luce sulle anomalie neuronali causa della grave patologia e mostra la possibilità di ripristinare la plasticità delle cellule cerebrali
              Dalla ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche un passo avanti nella comprensione della sindrome di Rett, grave malattia neurologica ancora senza una cura. Lo studio pubblicato su Scientific Reports del gruppo Natu... »»
			  
              
La proteina dell'Alzheimer che provoca perdita dell'olfatto
	
			 Per nuove diagnosi precoci potrebbe essere sfruttato il sintomo della perdita di olfatto causata dalla morte neuronale da parte della proteina APP
              
              	 Per nuove diagnosi precoci potrebbe essere sfruttato il sintomo della perdita di olfatto causata dalla morte neuronale da parte della proteina APP
              Da uno studio del National Institute of Neurological Disorders and Stroke del National Institutes of Health è emerso che un sintomo premonitore dell'insorgenza della malattia di Alzheimer è la perdita di ol... »»
			  
              
L'alcol provoca gravi disturbi al sistema immunitario del cervello
	
			 E' l'azione dell'alcol sui recettori Toll del sistema immunitario del cervello che causa la difficoltà a parlare o a muoversi che si presenta dopo l'assunzione di grandi quantit&
              
              	 E' l'azione dell'alcol sui recettori Toll del sistema immunitario del cervello che causa la difficoltà a parlare o a muoversi che si presenta dopo l'assunzione di grandi quantit&
              I ricercatori della University of Adelaide hanno scoperto in che modo l'alcol causa i classici disturbi da abuso di alcolici.
Secondo il team guidato da Mark Hutchinson, l'alcol agisce a livello nervoso causa... »»
			  
              
Identificate mutazioni genetiche che causano il diabete di tipo 2
	
			 Sei nuove varianti genetiche associate al diabete tipo 2 nei sudasiatici sono state identificate da un team di ricercatori internazionali.
              
              	 Sei nuove varianti genetiche associate al diabete tipo 2 nei sudasiatici sono state identificate da un team di ricercatori internazionali.
              Sei nuove varianti genetiche associate al diabete tipo 2 nei sudasiatici sono state identificate da un team di ricercatori internazionali.
In un articolo della rivista Nature Genetics, il team spiega come queste... »»
			  
              
Pausa estiva
	
			 Per il mese di Agosto vengono sospese le news per la pausa estiva
              
              	 Per il mese di Agosto vengono sospese le news per la pausa estiva
              Eccoci giunti ancora una volta al periodo estivo e come di consueto anche MolecularLab.it va in vacanza.
Le notizie vengono quindi sospese per il mese di Agosto, salvo possibili aggiornamenti saltuari, per poi ripren... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 
            
            
            Pagine archivio: