Notizie di VEGF
L'importanza di una corretta alimentazione
Evidenziate le qualità dei vegetali di tipo brassica, in particolare dei broccoli
E' da tempo noto che molti vegetali presenti nella dieta mediterranea possono avere un effetto benefico sulla nostra salute. Il riconoscimento dell'importanza degli alimenti per il nostro benessere ha portato all... »»

Le cause della peronospera ed i geni per la sua resistenza
Studiati alcuni geni vegetali con un ruolo nella resistenza alla peronospera della patata e del pomodoro: confrontato il genoma di varie specie per poter sconfiggere questo oomiceta
Un'équipe di ricercatori coordinata dal Sainsbury Laboratory (Norwich Research Park, Regno Unito) ha individuato i fattori che determinano l'insorgenza della peronospora della patata e del pomodoro (Phytopht... »»

La via italiana alla bioetica: un convegno online interattivo sulla bioetica in Italia
Un convegno online interattivo per porre le tue domande sul dibattito bioetico condotto in Italia, l'etica delle cellule staminali e la relazione tra bioetica, media e diritto
In occasione del Convegno "La 'via italiana' alla bioetica venti anni dopo", il prof. Luca Ma... »»

Creatura viva e vegeta in assenza di ossigeno
Recuperati animali in pieno ciclo vitale in un sedimento ipersalino profondo 3,5 Km senza ossigeno
Gli animali possono vivere senza ossigeno? Secondo una nuova ricerca europea ci riescono. Alcuni scienziati hanno recentemente scoperto i primi organismi pluricellulari del nostro pianeta in grado di sopravvivere e ripro... »»

A Roma convegno Adisco sulla donazione del cordone
L'importanza della donazione del cordone ombelicale, per curare con le staminali cordonali il proprio bambino ed altri, affetti da patologie
'Donazione e trapianto di cellule staminali da cordone ombelicale: venti anni di attivita'. E' il titolo del convegno nazionale dell'Associazione donatrici italiane sangue del cordone ombelicale (Adisco) ... »»

Maggiore attenzione alla biologia sintetica
Questo l'appello di ECSEL, in un convegno tenuto a Roma
Il primo convegno nazionale di studi sulla biologia sintetica, organizzato dal Centro di studi biogiuridici "ECSEL", si è tenuto IL 15 Aprile a Roma presso la Sala delle Conferenze di Piazza Montecitorio, con i rela... »»

MolecularLab con BrainForum 2010 - convegno internazionale su Neuroscienze
MolecularLab si è impegnato a fare da collettore per raccogliere le domande da porre agli scienziati durante il convegno
Vi segnalo "Brain Forum 2010 – The brain Revolution", un ampio panel dei più prestigiosi neuroscienziati e ricercatori che saranno presenti a BrainForum a Roma, il 23 aprile 2010, per presentare i loro entusias... »»

La ricerca sugli acidi grassi per nuovi trattamenti per il diabete
Una proteina chiamata VEGF-B è in grado di controllare il livello di zucchero nel sangue
Un team di ricerca finanziato dall'UE ha scoperto che i vasi sanguigni e i muscoli nel cuore possono regolare l'assorbimento degli acidi grassi, e ha cercato di scoprire come ciò avviene. I risultati, pubbli... »»

Tossine vegetali per combattere le leucemie
Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
È una speranza concreta per la terapia dei tumori. Studiosi del gruppo di ricerca anglo-italiano RICG, Recombinant Immunotoxin Collaborative Group, di cui fa parte anche l'Istituto di biologia e biotecnologia ag... »»

Norvegia e Unione europea d'accordo sulla visione per il 2020 del SER
UE e la Norvegia devono raddoppiare i loro sforzi per realizzare la visione dello Spazio europeo della ricerca (SER) di aumentare la mobilità di ricercatori, conoscenze e tecnologie
In un articolo del Consiglio norvegese della ricerca si legge che l'UE e la Norvegia devono raddoppiare i loro sforzi per riuscire a superare gli ultimi ostacoli e realizzare la visione dello Spazio europeo della ric... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Pagine archivio: