Notizie di  antibio
Un antibiotico contro l'atassia
	
			 Un articolo su riviste specializzate parla del ruolo di un antibiotico tra le cefalosporine con una azione terapeutica per l'atassia spinocerebellare di tipo 28
              
              	 Un articolo su riviste specializzate parla del ruolo di un antibiotico tra le cefalosporine con una azione terapeutica per l'atassia spinocerebellare di tipo 28
              
Un gruppo di ricercatori coordinati da Giorgio Casari, capo Unità di Neurogenomica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e sostenuti dalla Fondazione Telethon ha scoperto per la prima volta che un antibiotico molto comu... »»
			  
              
Cresce del 34% la resistenza agli antibiotici in soli 6 anni
	
			 L'Italia è maglia nera in Europa per l'abuso di antibiotici, con risultati preoccupanti in particolare su Escherichia, Acinobacter e MRSA
              
              	 L'Italia è maglia nera in Europa per l'abuso di antibiotici, con risultati preoccupanti in particolare su Escherichia, Acinobacter e MRSA 
              Il rapporto dell'European center for deseases control boccia su tutti i fronti l'Italia per essere il paese europeo con la più ala percentuale di resistenza agli antibiotici. 
Il comportamento scorretto ... »»
			  
              
Alla ricerca di nuovi farmaci sul fondo dell'oceano
	
			 Il progetto PharmaSea mira a combattere il crescente problema della resistenza agli antibiotici mediante la ricerca di nuovi farmaci nell'oceano
              
              	 Il progetto PharmaSea mira a combattere il crescente problema della resistenza agli antibiotici mediante la ricerca di nuovi farmaci nell'oceano
              Ogni volta che si usa un antibiotico, i ceppi più deboli dell'infezione vengono uccisi mentre quelli più forti e virulenti resistono e si moltiplicano. In passato, questo non era fonte di grande preoccupazi... »»
			  
              
Scoperti nuovi composto contro batteri multiresistenti
	
			 Partendo da uno screening virtuale sono stati trovati nuovi composti attivi con l'enzima batterico UPPS, in grado di sconfiggere Staphilococcus aureus ed MRSA antibiotico-resistenti
              
              	 Partendo da uno screening virtuale sono stati trovati nuovi composti attivi con l'enzima batterico UPPS, in grado di sconfiggere Staphilococcus aureus ed MRSA antibiotico-resistenti
              Ricercatori hanno scoperto un nuovo composto contro lo Staphylococcus aureus (MRSA) ed altri batteri estremamente pericolosi in quanto multi resistenti agli antibiotici come la meticillina.
Il target di questo compos... »»
			  
              
La crescente minaccia della resistenza agli antibiotici
	
			 Negli ultimi quattro anni c'è stato un significativo aumento della resistenza (AMR) ad antibiotici multipli in Klebsiella ed Escherichia (MRSA), per questo ogni hanno ci sono 25mila morti
              
              	 Negli ultimi quattro anni c'è stato un significativo aumento della resistenza (AMR) ad antibiotici multipli in Klebsiella ed Escherichia (MRSA), per questo ogni hanno ci sono 25mila morti
              
La resistenza agli antibiotici e il loro uso improprio sono un grande problema sanitario europeo e mondiale. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) stima che ogni anno la resistenza a... »»
			  
              
Niente antibiotici per tosse e raffreddore
	
			 Il più grande studio europeo randomizzato conferma l'inefficacia degli antibiotici, in particolare dell'amoxicillina, per curare le infezioni delle basse vie respiratorie
              
              	 Il più grande studio europeo randomizzato conferma l'inefficacia degli antibiotici, in particolare dell'amoxicillina, per curare le infezioni delle basse vie respiratorie
              Uno studio europeo su 2061 adulti con infezioni delle basse vie respiratorie (lower respiratory tract infections - LRTI) ha dimostrato che prescrivere l'antibiotico amoxicillina non è più efficace nell'... »»
			  
              
Nanoparticelle a caccia di proteine batteriche
	
			 Messa a punto una nuova tecnologia per la cattura e l'identificazione di proteine esposte sulla superficie delle cellule batteriche per lo sviluppo di antibiotici e vaccini
              
              	 Messa a punto una nuova tecnologia per la cattura e l'identificazione di proteine esposte sulla superficie delle cellule batteriche per lo sviluppo di antibiotici e vaccini
              Uno studio multidisciplinare, coordinato da un gruppo del Dipartimento di Bioscienze della Statale, mette a punto una nuova tecnologia per "catturare" le proteine sulla superficie dei batteri, molto promettente per lo sv... »»
			  
              
Il legame tra antibiotici e MRSA
	
			 I batteri resistenti agli antibiotici, in particolare lo Stafilocco aureo, sarebbero correlati alla prescrizione di un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni
              
              	 I batteri resistenti agli antibiotici, in particolare lo Stafilocco aureo, sarebbero correlati alla prescrizione di un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni
              Ricercatori che stavano studiando un batterio resistente alla penicillina e che porta infezioni in alcuni pazienti d'ospedale hanno scoperto che la sua presenza diminuisce significativamente quando diminuisce anche l... »»
			  
              
Dalla foresta pluviale una sostanza per potenziare gli antibiotici
	
			 Il popolo mupeche utilizzava questo avocado per curare le ferite, ora si è visto come riesce ad inibire le pompe di membrana di stafilococchi resistenti ad antibiotici
              
              	 Il popolo mupeche utilizzava questo avocado per curare le ferite, ora si è visto come riesce ad inibire le pompe di membrana di stafilococchi resistenti ad antibiotici
              Jes Gitz Holler, un ricercatore della Copenhagen University, ha individuato una sostanza naturale presente in una foresta pluviale in Cile in grado di potenziare l'azione degli antibiotici. Potrebbe essere questa la ... »»
			  
              
Batteri resistenti agli antibiotici da milioni di anni
	
			 Un gruppo di ricercatori ha trovato geni in grado di codificare proteine resistenti agli antibiotici in animali risalenti a trenta millenni fa
              
              	 Un gruppo di ricercatori ha trovato geni in grado di codificare proteine resistenti agli antibiotici in animali risalenti a trenta millenni fa
              Sulla rivista Nature è stata pubblicata una ricerca che spiega che l'antibiotico resistenza è un fatto risalente a milioni di anni fa.
Il team di ricercatori ha studiato il DNA di vari organismi conserv... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 
            
            
            Pagine archivio: