Notizie di  banca%gen%
Al via una banca per batteri elettrogenici
	
			
              
              	 Da Pseudomonas aeruginosa in poi, al via una banca batterica per conservare le specie più efficienti nella produzione di energia elettrica
              Uno degli obiettivi del gruppo di ricerca di Renato Fani, docente di ingegneria genetica dell'Università di Firenze, che sta cercando nuove strategie di recupero dei rifiuti e di produzione di energia da fonti a... »»
			  
              
Banca dati genetica per lo studio delle malattie multifattoriali
	
			
              
              	 La mappatura del genoma di popolazioni isolate del Friuli Venezia Giulia aumenterà la conoscenza delle malattie multifattoriali
              Si definiscono multifattoriali quelle patologie la cui insorgenza è determinata dalla concomitanza di fattori ambientali, genetici e di altro tipo. Sono malattie multifattoriali, ad esempio, diabete, infarto ed oste... »»
			  
              
Nasce Cryo Brehm, prima banca genetica degli animali
	
			
              
              	 Sarà inaugurata tra pochi giorni a Lubecca la prima banca genetica animale per la salvaguardia delle specie in via d'estinzione
              Cryo Brehm è il nome della prima Banca dell'eredità genetica degli animali che avrà sede a Lubecca (Germania) che ha come scopo l'immagazzinamento dell'eredità genetica zoologi... »»
			  
              
Nasce la prima Banca italiana dei Tessuti Nervosi
	
			
              
              	 Sarà uno strumento fondamentale per lo studio delle patologie neuro-degenerative tra cui il Parkinson
              Al via la prima banca italiana dei tessuti nervosi (BNT). La convenzione è stata siglata dagli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e dall'Azienda Ospedaliera Niguarda e con il supporto della Fondazione... »»
			  
              
Progetto per la prima Biobanca Italiana a livello europeo
	
			
              
              	 La biobanca nascerebbe in Toscana da una collaborazione tra FiorGen e Istituto Toscano dei Tumori
              Nell'ambito dell'incontro "La biobanca e la ricerca biomedica" che si terrà al CERM, presso il polo scientifico di Sesto Fiorentino, verrà discussa la proposta (avanzata fa FiorGen - Fondazione farmacog... »»
			  
              
L’85% degli italiani favorevole a banca dati Dna
	
			
              
              	 Fra i sostenitori dell’archivio genetico soprattutto i più adulti e i meno istruiti. Il 60% teme per la propria privacy
              Fra i sostenitori dell’archivio genetico soprattutto i più adulti e i meno istruiti. Il 60% teme per la propria privacyPer vivere in sicurezza si può anche rinunciare un po' alla privacy. La pensa così la maggioranza... »»
			  
              
Il Dna festeggia i 100 miliardi ecco la maxibanca del genoma
	
			
              
              	Dall'Islanda a Tonga cresce la mappa della vita: possibili ulteriori studi
              Cinque anni fa si festeggiò il sequenziamento del Dna dell'uomo. Oggi il traguardo davanti a noi è il sequenziamento del Dna di "ogni" uomo. Cioè la creazione di un puzzle in cui ogni individuo è portatore di 3... »»
			  
              
Banca dati genetica per cure su misura
	
			
              Una mega-banca di oncogenomica, contenente cioe' i dati dei geni fino ad ora conosciuti collegati ai tumori e i dati degli indicatori di risposta alle terapie. E' il progetto lanciato oggi dal congresso internazionale di... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: