Notizie di biotech,
Lombardia guida l'Italia nel campo dei farmaci biotech
I farmaci biotech si rivelano diffusi ed importanti per l'industria farmaceutica Italiana, che vanta i maggiori poli in Lombardia e Lazio
Durante l'assemblea pubblica di Farmindustria, l'associazione degli industriali del farmaco, sono emersi i dati riguardanti la diffusione dei farmaci biotech e il loro ruolo di primo rilievo nello sviluppo dell... »»

La BMR Genomics di Padova ha vinto il premio Start Up dellanno 2008
La società biotech BMR Genomics, spin-off dell'Università di Padova, offre servizi di sequenziamento e tipizzazione del DNA e mira ad espandere il proprio mercato
Dal 2004 è attiva la BMR Genomics srl, società biotech spin-off dell'Università di Padova creata dal professor Giorgio Valle del Dipartimento di Biologia e del CRIBI che offre servizi di sequenziamento... »»

Assemblea annuale di Assobiotec: riconfermato Roberto Gradnik alla guida dell'associazione
Roberto Gradnik ha fatto il punto sulla situazione biotech in Italia e ha chiesto al governo un aiuto concreto per sostenere la ricerca e la biondustria innovativa
Roberto Gradnik sarà ancora alla guida di Assobiotec per il biennio 2008-2010. Il Presidente è stato rieletto a larghissima maggioranza nel corso dell'Assemblea annuale dell'associazione, tenutasi a pal... »»

I farmaci biotecnologici biosimilari non sono identici agli originali
Gli esperti avvertono i farmaci biotech non sono del tutto riproducibili e quindi è necessario tenere sotto controllo i pazienti per evitare effetti indesiderati
All'Istituto Regina Elena di Roma si è svolto un seminario, organizzato nell'ambito di un progetto di educazione e informazione promosso dalla Fondazione dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (A... »»

Cellule staminali del tessuto adiposo per la ricostruzione di nervi danneggiati
Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
Grazie ad uno studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Manchester, diretto da Giorgio Terenghi, tra qualche anno saranno disponibili delle strutture nervose 'bioniche' create da cellule stam... »»

Creata in Italia protesi biotech di trachea
La protesi semisintetica di trachea è formata da collagene suino, un polimero biocompatibile e cellule tracheali umane, iniziati i test animali
Un team di scienziati italiani ha messo a punto la prima protesi semisintetica di trachea e entro 2-3 anni verrà testata sui pazienti reduci da tracheostomia, il taglio della trachea che si pratica per intubare un p... »»

Secondo le industrie biotech la direttiva sulle sperimentazioni cliniche può essere migliorata
EuropaBio, associazione per le bioindustrie, ha richiesto la revisione della direttiva sulle sperimentazioni cliniche
L'associazione europea per le bioindustrie, EuropaBio, ha reiterato la propria richiesta di revisione della direttiva europea sulle sperimentazioni cliniche e di recepimento della stessa negli ordinamenti nazionali. ... »»

Importanza del settore biotecnologico in Italia
Il settore biotech in Italia è molto importante ma fatica a trovare i fondi, ma la Lombardia punta molto su questo settore
Emma Bonino si è schierata a difesa del settore biotecnologico italiano: 'Sono necessarie forme di aggregazione, di consorzio. Bisogna unire i servizi, mettere in comune ad esempio la parte logistica o promozion... »»

Inaugurazione dell'Insubria BioPark, parco biotech di livello internazionale
Il parco biotecnologico si trova a Gerenzano (Varese) e si occuperà di ricerca applicata, produzione e formazione
Oggi, 24 settembre, sarà inaugurato a Gerenzano (Varese) l'Insubria's BioPark, parco biotecnologico voluto dalla 'Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita' costituita dalla Provincia di V... »»

UE e Russia rafforzeranno i rapporti di collaborazione nella ricerca agroalimentare biologica
E' stato raggiunto un accordo tra Russia e Ue che dal 2008 collaboreranno per attività di ricerca, soprattutto nel settore biotech industriale
Secondo alcuni funzionari della Commissione la cooperazione tra l'UE e la Russia nell'ambito della ricerca agroalimentare biologica si è intensificata negli ultimi anni e verrà ulteriormente rafforzata ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Pagine archivio: