Notizie di  cardi%
Scoperte le cause genetiche dell'infarto giovanile
	
			 Sequenziando ed analizzando gli esoni sono stati identificati geni del trasporto dei trigliceridi ed il colesterolo nel sangue responsabili dell'infarto del miocardio
              
              	 Sequenziando ed analizzando gli esoni sono stati identificati geni del trasporto dei trigliceridi ed il colesterolo nel sangue responsabili dell'infarto del miocardio 
              Un altro passo in avanti nella comprensione delle cause genetiche che determinano l'infarto del miocardio. Pubblicata nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" i risultati di una nuova ricerca ... »»
			  
              
Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
	
			 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta
              
              	 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta 
              Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»
			  
              
Evento: Cardiotechnix 2015
	
			 Meeting e workshop nel meeting internazionale di cardiologica che si terrà a Roma il 25-26 Ottobre a Roma
              
              	Meeting e workshop nel meeting internazionale di cardiologica che si terrà a Roma il 25-26 Ottobre a Roma
              La tecnologia è stata essenziale nello sviluppo della diagnostica cardiologica e nei sui trattamenti a partire dalla prima registrazione accurata di un elettrocardiogramma, nel 1895. 
Nel XXI secolo, significativi pr... »»
			  
              
Un aiuto alle malattie del cuore con la vitamina D
	
			 Una ricerca dimostra l'associazione tra vitamina D e infiammazione del grasso viscerale che circonda il cuore
              
              	 Una ricerca dimostra l'associazione tra vitamina D e infiammazione del grasso viscerale che circonda il cuore 
              La rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases ha pubblicato uno studio condotto da un gruppo dell'Università Statale di Milano in collaborazione con il Policlino San Donato I.R.C.C.S. di Milano, l... »»
			  
              
Una multi pillola per la prevenzione cardiovascolare
	
			 Una pillola con più farmaci potrebbe migliorare il proseguo dei trattamenti raccomandati nei pazienti che hanno subito un attacco cardiaco
              
              	 Una pillola con più farmaci potrebbe migliorare il proseguo dei trattamenti raccomandati nei pazienti che hanno subito un attacco cardiaco 
              Una polipillola che contiene più farmaci per la prevenzione cardiovascolare, è stata testata nello studio FOCUS (Fixed Dose Combination Drug for Secondary Prevention), a cui ha partecipato l'IRCCS Istituto ... »»
			  
              
Tenere sotto controllo il cuore con un sistema sottopelle
	
			 Il Policlinico di Milano esegue l'impianto di un sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo che trasmette i parametri del paziente via wireless
              
              	 Il Policlinico di Milano esegue l'impianto di un sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo che trasmette i parametri del paziente via wireless 
              Nell'Unità Operativa di Cardiologia della Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano è stato eseguito per la prima volta l'impianto di un nuovo sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo inietta... »»
			  
              
Negati gli effetti negativi del consumo di caffè
	
			 Uno studio su 130mila persone in 24 anni negano la correlazione tra il consumo di caffè e tumore o malattie cardiovascolare
              
              	 Uno studio su 130mila persone in 24 anni negano la correlazione tra il consumo di caffè e tumore o malattie cardiovascolare 
              Niente pericoli nella tazzina di caffè. Anzi. Un consumo regolare al mattino di questa bevanda riduce, seppure lievemente, i rischi di mortalità. La riabilitazione di questo protagonista delle 'pause' p... »»
			  
              
Gli effetti dell'alta quota sul sistema cardiovascolare
	
			 I lavori sulla nuova Funivia del Monte Bianco offriranno l'occasione di studio per gli effetti da carenza di ossigeno su cuore, sistema vascolare e respiratorio
              
              	 I lavori sulla nuova Funivia del Monte Bianco offriranno l'occasione di studio per gli effetti da carenza di ossigeno su cuore, sistema vascolare e respiratorio 
              Si chiama HIGHCARE Alps–Mont Blanc la spedizione di ricerca sulle reazioni dell'organismo al lavoro in alta quota organizzata dall'Università di Milano-Bicocca e dall'Istituto Auxologico Italiano in coll... »»
			  
              
La mutazione che protegge dalle ischemie
	
			 Individuata una variante genetica che riesce a ridurre i livelli di trigligeridi nel sangue il 40% in meno, prevenendo possibili cardiopatie ischemiche
              
              	 Individuata una variante genetica che riesce a ridurre i livelli di trigligeridi nel sangue il 40% in meno, prevenendo possibili cardiopatie ischemiche 
              Identificata la mutazione genetica che protegge dalla cardiopatia ischemica. La scoperta, pubblicata sul "New England Journal of Medicine", è frutto del lavoro di un Consorzio internazionale di ricerca coordinato da... »»
			  
              
Una matrice di 1000 cuori contro l'ipertrofia cardiaca
	
			 Ricercatori dell'Abertay University hanno realizzato dei mini cuori di un millimetro da utilizzare per testare grandi quantità di composti bio-attivi
              
              	 Ricercatori dell'Abertay University hanno realizzato dei mini cuori di un millimetro da utilizzare per testare grandi quantità di composti bio-attivi 
              Migliaia di cuori umani in miniatura sono stati 'coltivati' in laboratorio da un team di scienziati scozzesi, a partire da cellule staminali. Le piccole sfere di cellule del cuore battono insieme in una piastra d... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 
            
            
            Pagine archivio: