Notizie di  celiac%
Un po' di sollievo per i celiaci
	
			
              
              	 Una forma dell’enzima EP-B2 si attiva solo in ambiente gastrico permettendo di scindere il glutine
              Tra non molto potrebbe essere disponibile una terapia enzimatica orale in grado di prevenire molti dei sintomi e delle complicanze della celiachia. È quanto afferma un gruppo di ricercatori in due articoli pubblicati sul... »»
			  
              
Allo studio 3 programmi terapeutici per celiachia
	
			
              Per un malato di celiachia la terapia piu' adeguata sarebbe quella di una dieta senza glutine.
''Strada difficile'' afferma il professor Giovanni Gasbarrini dell'Universita' cattolica del... »»
			  
              
Celiachia, in arrivo pillola che la sconfiggera
	
			
              Pane e pasta, molto presto, non saranno piu' off-limits per i milioni di malati di celiachia in tutto il mondo. E' ormai vicino, infatti, il traguardo di una pillola da assumere prima dei pasti e che permette di bloccare... »»
			  
              
Pronta mappa genoma amaranto, cereale senza glutine
	
			
              E' stata completata la mappa dei geni dell'amaranto, un raro cereale molto ricco di vitamine e che ha fra le sue principali caratteristiche la totale assenza di glutine. La ricerca, resa nota nel notiziario on line Biote... »»
			  
              
Comprendere la malattia celiaca
	
			
              
              	Un recettore immunitario risponde in modo errato al glutine del frumento
              
Due studi separati, pubblicati sul numero di settembre della rivista "
Un biomarker rivela celiachia senza bisogno di biopsie
	
			
              Secondo quanto recentemente apparso sull'autorevole Archieve Disease Child, presso l'istituto per l'infanzia Burlo Garofalo di Trieste, è stato messo a punto uno specifico biotest che rileva la presenza nel sangue dei bi... »»
			  
              
Arriva il pane biotech tollerato dai celiaci 
	
			
              
              	Ricercatori dell'Università di Bari, quelli dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'ateneo di Napol
              Questa la ricetta: farina di frumento, avena, miglio e granturco impastata con acqua, batteri lattici selezionati e due grammi di glutine. Il tutto lasciato fermentare per 24 ore e pronto per essere cotto al forno. In qu... »»
			  
              
Arriva il pane biotech tollerato dai celiaci
	
			
              I ricercatori dell'Universita' di Bari, quelli dell'Istituto Superiore di Sanita' e dell'ateneo di Napoli sono riusciti a produrre in laboratorio un pane ben tollerato dai pazienti affetti da morbo celiaco. I risultati d... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: