Notizie di  cellulare
Scoperto fattore di crescita chiave nello sviluppo dell'embrione
	
			
              
              	 Il Fattore di Crescita dei Fibroblasti è fondamentale nel processo di crescita e di differenziazione cellulare in zebrafish
              Studiando un pesce chiamato zebrafish, è stato identificato un meccanismo fondamentale per la crescita e la differenziazione cellulare. Inoltre è stata scoperta una particolare proteina, chiamato Fattore di Cre... »»
			  
              
Osservati processi cellulari dello sviluppo embrionale in vivo
	
			
              
              	 Nuova tecnica di imaging in vivo ha permesso di osservare i cambiamenti cellulari in un embrione del pesce Danio rerio
              Per la prima volta sono stati osservati i processi cellulari dello sviluppo embrionale, grazie ad una nuova tecnica di imaging a vivo, non invasiva, che ha permesso di identificare schemi di sviluppo che non vengono altr... »»
			  
              
Meccanismi di risparmio energetico cellulare potrebbero essere collegati a cancro e diabete
	
			
              
              	 Probabile relazione tra la via metabolica che permette alla cellula di risparmiare energia se a corto di nutrienti e sviluppo di alcuni tipi di tumore e diabete di tipo 2
              Un team di ricercatori del Salk Institute for Biological Studies, coordinati da Reuben Shaw, ha scoperto che molti organismi diversi, in mancanza di cibo, attivano gli stessi meccanismi di segnalazione cellulare che cons... »»
			  
              
Studio UE scopre che le creme solari sono una minaccia per i coralli
	
			
              
              	 Le creme solari causano lo sbiancamento dei coralli causata dall'espulsione di un'alga unicellulare simbiotica
              Una squadra di ricercatori dell'Università politecnica delle Marche di Ancona (Italia) ha trovato le prove che le creme solari sono responsabili dello sbiancamento dei coralli. Questa perdita di colore nei coral... »»
			  
              
Osservato il meccanismo di assemblaggio del virus HIV
	
			
              
              	 In soli 5-6 minuti sulla superficie cellulare avviene la formazione di una particella del virus HIV, subito pronta ad infettare altre cellule
              Due ricercatori della Rockefeller University di New York hanno osservato, per la prima volta, in tempo reale la formazione di una particella virale all'interno di una cellula. Il virus osservato è il virus HIV e... »»
			  
              
Scoperta dall'IFOM-IEO una molecola essenziale nel processo mitotico
	
			
              
              	 Ndc80 lega i cromosomi al fuso mitotico garantendo la loro corretta ripartizione alle due cellule figlie
              I ricercatori del IFOM-IEO (IFOM Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare; Istituto Europeo di Oncologia) di Milano hanno scoperto una molecola chiave  nel meccanismo di riproduzione cellulare e soprattutto nella... »»
			  
              
La clonazione potrebbe salvare gli animali in via di estinzione
	
			
              
              	 Dai ricercatori scozzesi arriva una nuova tecnica di riprogrammazione cellulare che, in futuro, potrebbe salvare le specie animali a rischio
              
Grazie ad una nuova tecnica di clonazione sarà possibile salvare gli animali a rischio di estinzione. Questa innovativa tecnica sarà presto usata nel tentativo di salvare il rinoceronte bianco del Nord, uno degli anima... »»
			  
              
La modellazione computazionale consente di comprendere la fusione della membrana cellulare
	
			
              
              	 Modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane
              Un'équipe di ricercatori di Francia, Regno Unito e Austria ha modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane, utilizzando la potenza di elaborazione dell'i... »»
			  
              
Una stampante per creare tessuti artificiali
	
			
              
              	 La tecnologia delle stampanti a getto di inchiostro presto sarà applicata alla produzione di tessuti, con una matrice cellulare al posto del foglio e una cellula invece dell'inchiostro
              Un team di ricercatori statunitensi sta studiando come creare tessuti artificiali con una stampante. Il tentativo degli scienziati, coordinati da Paul Calvert, fisico della materia, della University of Massachussetts (Da... »»
			  
              
Modificazioni strutturali delle proteine
	
			
              
              	 Con una tecnica di tracciamento fluorescente è stato possibile evidenziare le variazioni strutturali delle proteine in caso di stress cellulare
              Un gruppo di scienziati dell'Università della Pennsylvania e del Wistar Institute, entrambi di Philadelphia, sono riusciti a evidenziare le variazioni strutturali dell'amminoacido cisteina che si verificano ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 
            
            
            Pagine archivio: