Notizie di  corteccia
Un terzo di secondo per capire il linguaggio del corpo
	
			 Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello
              
              	 Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello 
              Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l'espressione o l'atteggiamento fisico di una persona sono coerenti con lo stato d'animo che dovrebbe esprimere o con una descrizione verbale dello st... »»
			  
              
Scoperto l'interruttore della creatività
	
			 Attraverso una stimolazione transcranica sulla corteccia prefrontale del cervello, sede del controllo cognitivo, è possibile aumentare l'immaginazione e la creatività
              
              	 Attraverso una stimolazione transcranica sulla corteccia prefrontale del cervello, sede del controllo cognitivo, è possibile aumentare l'immaginazione e la creatività
              
Uno studio della Pennsylvania ha dimostrato che è possibile rimuovere un filtro neurale che impedisce a percezioni, ricordi e pensieri irrilevanti di interferire con compiti concreti da eseguire.
Rimuovendo questo... »»
			  
              
La corteccia uditiva si attiva anche con la vista
	
			 Vedere immagini normalmente associate a un suono attiva la corteccia uditiva temporale superiore in un decimo di secondo
              
              	 Vedere immagini normalmente associate a un suono attiva la corteccia uditiva temporale superiore in un decimo di secondo
              La corteccia uditiva si attiva anche con la vista. Vedere fotografie associate a un suono, per esempio un trombettista con le guance gonfie che soffia nello strumento, attiva in soli 110 millisecondi il giro temporale su... »»
			  
              
La coscienza è un dialogo tra le parti del cervello
	
			 La coscienza sembrerebbe dipendere dallo svolgersi di un dialogo continuo e bidirezionale tra le aree corticali primarie e quelle associative
              
              	 La coscienza sembrerebbe dipendere dallo svolgersi di un dialogo continuo e bidirezionale tra le aree corticali primarie e quelle associative
              
Uno studio comparativo su pazienti in stato di coscienza minima e pazienti in stato vegetativo individua un meccanismo fondamentale associato alla presenza di coscienza e conferma l'ipotesi che lo stato di coscienz... »»
			  
              
Gli effetti dell'Alzheimer sul cervello
	
			 Da uno studio statunitense è emerso che la malattia origina dalla corteccia entorinale per poi diffondersi nelle altre zone del cervello grazie alla complessa rete neuronale
              
              	 Da uno studio statunitense è emerso che la malattia origina dalla corteccia entorinale per poi diffondersi nelle altre zone del cervello grazie alla complessa rete neuronale
              L'Alzheimer è una malattia causata dalla formazione di aggregati tossici per i neuroni causati dall'accumulo nel cervello di una proteina beta amiloide che si forma quando il precursore della proteina amiloi... »»
			  
              
I fumatori presentano un cervello più sottile
	
			 Da uno studio è emerso che nei fumatori lo spessore di una zona di corteccia cerebrale è molto più sottile rispetto ai non fumatori, ma non è ancora chiaro come i due fattori sian
              
              	 Da uno studio è emerso che nei fumatori lo spessore di una zona di corteccia cerebrale è molto più sottile rispetto ai non fumatori, ma non è ancora chiaro come i due fattori sian
              La ricerca, condotta dall'università di Berlino e da German National Metrology Institute, ha permesso di scoprire che i fumatori presenta una parte di cervello più sottile. Lo studio è stato condotto s... »»
			  
              
Cannabis per la Sindrome di Tourette e ADHD
	
			 La terapia con THC ha aumentato la inibizione intracorticale: il delta-9-THC potrebbe essere una alternativa di successo nei pazienti con Tourette refrattaria al trattamento classico
              
              	 La terapia con THC ha aumentato la inibizione intracorticale: il delta-9-THC potrebbe essere una alternativa di successo nei pazienti con Tourette refrattaria al trattamento classico
              Scienziati tedeschi delle università di Goettingen, Amburgo e Dresda riportano il trattamento di un ragazzo di 15 anni con sindrome di Tourette (TS) refrattaria alla terapia e disturbo da deficit di attenzione / ipe... »»
			  
              
Quando i neuroni si autocontrollano
	
			 All'EBRI la ricerca continua grazie anche ai finanziamenti Armenise-Harvard
              
              	 All'EBRI la ricerca continua grazie anche ai finanziamenti Armenise-Harvard
              Percezione sensoriale, inizio del movimento, memoria, e altre funzioni cognitive che danno origine a comportamenti complessi sono situate nella corteccia cerebrale. L'architettura della corteccia cerebrale consiste i... »»
			  
              
La cocaina danneggia la corteccia cerebrale
	
			 La perdita di capacità decisionale presente nei soggetti dipendenti da cocaina è supportata da una riduzione dello spessore della corteccia cerebrale
              
              	 La perdita di capacità decisionale presente nei soggetti dipendenti da cocaina è supportata da una riduzione dello spessore della corteccia cerebrale
              Al Massachusetts General Hospital (MGH) sono allo studio le anomalie della corteccia cerebrale che colpiscono i soggetti dipendenti dalla cocaina.
Tramite uno studio di imaging si è potuto verificare che all'... »»
			  
              
Il cervello e i danni della cocaina
	
			 I dipendenti dalla cocaina mostrano un assottigliamento della corteccia cerebrale frontale nella zona deputata a prendere decisioni
              
              	 I dipendenti dalla cocaina mostrano un assottigliamento della corteccia cerebrale frontale nella zona deputata a prendere decisioni
              Presso il Massachusetts General Hospital (MGH), nell'ambito del Phenotype Genotype Project in Addiction and Mood Disorder, si è svolto uno studio di imaging che ha rivelato le anomalie che colpiscono la cortecci... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: