Notizie di  dati
Lombardia mette a rischio donazioni verso Paesi in Via di Sviluppo
	
			
              
              	 La legge 10/2001 è guardata da tutta Europa come un esempio di best practice, ora la politica vuole smantellarla 
              "Se la Giunta regionale decidesse di abrogare questa legge, che dal 2001 consente agli ospedali pubblici lombardi di dismettere e donare le apparecchiature biomediche ancora funzionanti, si verranno a creare pesantissime... »»
			  
              
Rientrano due cervelli emigrati all'estero
	
			
              
              	 Con un finanziamento di 2 milioni di dollari della Armenise-Harvard Foundation tornano in Italia Andrea Lunardi e Graziano Martello 
              Perché tornare? Perché tornare proprio adesso nel bel mezzo della crisi? I nostri ricercatori si sentono fare spesso questa domanda e forse all'inizio se la sono posta anche loro. Prendere la decisione di t... »»
			  
              
Fermati i trattamenti Stamina a Brescia
	
			
              
              	 I medici degli Spedali Civili annunciano lo stop ai trattamenti fino al parere del nuovo comitato scientifico 
              Le infusioni secondo il discusso metodo Stamina non verranno più fatte dai medici degli Spedali Civili di Brescia. Lo ha annunciato il commissario straordinario Ezio Belleri in audizione in commissione Salute al Sen... »»
			  
              
La tutela brevettuale in Italia e nel mondo
	
			
              
              	 I dati delle richieste di brevetto all'Ufficio Europeo dei Brevetti mostrano parecchie ombre nel ruolo dell'Italia rispetto ad altri paesi europei e non 
              L'ufficio brevetti ha diffuso i dati relativi alle richieste dei brevetti nel e l'Italia non brilla. Sebbene nel  ci sia stata una crescita record nel numero delle richieste fatte, in Italia sono state mandare al... »»
			  
              
I commenti sul nuovo comitato chiamato a valutare il metodo di Vannoni
	
			
              
              	 Le dichiarazioni di Elena Cattaneo ed un'associazione vicina a Stamina dopo la nuova nomina 
              Ecco le prime reazioni alla nuova nomina del comitato chiamato a valutare il metodo Stamina dopo la bocciatura del TAR al precedente comitato. 
"La nomina di un nuovo comitato è un atto dovuto del ministro Loren... »»
			  
              
La prevenzione riduce la mortalità del tumore del colon-retto
	
			
              
              	 I dati dal Ministero della salute offrono uno schema statistico dei dati sullo screening ed i ricoveri per il tumore del colon-retto 
              In Sicilia ogni anno si effettuano oltre 4.300 ricoveri solo per il tumore del colon-retto, di cui il 53,7% sono uomini e il 46,3% donne. Si tratta di dato rilevante poiché rappresentano oltre il 10% dei 42.171 rico... »»
			  
              
Craig Venter: realizzato un vaccino in soli 5 giorni
	
			
              
              	 Lo scienziato ha sfruttato due geni sequenziati del virus di un ceppo di influenza aviaria per ottenere un vaccino candidato in soli cinque giorni rispetto ai mesi necessari di norma 
              Craig Venter l'ha fatto ancora! Questa volta il processo che è riuscito a velocizzare ed innovare è stato quello della creazione di vaccini. In cinque giorni è riuscito a realizzare un vaccino sintetic... »»
			  
              
Nature parla ancora di Stamina, questa volta l'attenzione è su Mauro Ferrari
	
			
              
              	 La rivista internazionale segnala come la scelta di Mauro Ferrari come presidente del neo comitato sia oggetto di critiche da parte di scienziati soprattutto dopo le sue dichiarazioni 
              Sotto l'occhio del ciclone, sul caso Stamina, è questa volta Mauro Ferrari, il neo presidente della commissione voluta dal Ministro della Salute Lorenzin. Hanno fatto discutere infatti le su dichiarazioni televi... »»
			  
              
I prebiotici hanno effetto sulla chimica del cervello
	
			
              
              	 Pubblicati i risultati di una ricerca preclinica in cui si osserva l'aumento di fattori neurotrofici e NMDA in ratti a cui son stati dati prebiotici 
              I Ricercatori della University of Oxford hanno osservato come modulare la flora microbica attraverso prebiotici ha effetti sul cervello. Nello studio pubblicato su Neurochemistry International, alcuni ratti sono stati al... »»
			  
              
Nuove richieste di accesso al protocollo Stamina
	
			
              
              	 Ricercatori e direttori di centri di ricerca chiedono al ministro Lorenzin di avere il protocollo e le cellule trattate con il metodo Stamina per verificarne la qualità 
              Altre due richieste di avere accesso al protocollo e alle cellule trattate con il metodo Stamina sono state inviate al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, all'indomani della richiesta analoga da parte del diret... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 
            
            
            Pagine archivio: