Notizie di  dendritiche
La proteina che debilita l'HIV
	
			
              
              	 La proteina SAMHD1 ostacola l'abilità in HIV di infettare i macrofagi, bloccando la replicazione del virus, ma nel tipo HIV-2 una proteina virale riesce ad aggirare il blocco
              Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che una proteina responsabile di proteggere alcune delle cellule immunitarie del nostro corpo dalla forma più comune e virulenta dell'HIV riesce in questo compit... »»
			  
              
Autismo, un deficit spinoso
	
			
              
              	 Alterazioni morfologiche e funzionali delle spine dendritiche e delle sinapsi alla base dell'autismo e patologie del sistema nervoso centrale: allo studio i geni IL1RAPL1 e SHANK3
              Iperattività, tempi di attenzione brevi, impulsività, aggressività, autolesionismo, crisi di collera sono alcuni dei sintomi correlati all'autismo, patologia genetica talvolta associata al ritardo ment... »»
			  
              
Cellule della pelle contro il cancro
	
			
              
              	 Cellule dendritiche sono state trasformate in cellule immunitarie con cui riconoscere e contrastare cellule tumorali
              L'arma contro il cancro è nella nostra pelle. Alcuni scienziati dell'università di Oxford sono infatti riusciti a trasformare, con la tecnologia delle staminali, le cellule della cute dei malati di canc... »»
			  
              
Una proteina generata dallo stress
	
			
              
              	 La lipocalina-2 è una proteina generata dal cervello in situazione di stress che modifica la forma dei neuroni ed il numero di spine dendritiche
              Ricercatori dell'Università di Leicester nel Regno Unito hanno identificato una specifica proteina generata dal cervello in reazione allo stress, la Lipocalina-2. I risultati, pubblicati sulla rivista Proceeding... »»
			  
              
Autismo e ritardo mentale, quando mancano le spine
	
			
              
              	 Scoperto un nuovo meccanismo fisiologico del danno cognitivo
              Le rose hanno il fusto ricoperto da spine per difendersi dagli attacchi dei predatori; anche i nostri neuroni hanno le spine. Se visualizziamo un neurone come fosse una pianta, lungo i suoi rami possiamo vedere delle mic... »»
			  
              
Passo avanti verso il vaccino anti-cancro
	
			
              
              	 Scoperta una proteina presente sulle cellule dendritiche che potrebbe essere utile per la messa a punto di un vaccino contro i tumori
              Un gruppo di ricercatori del London Research Institute del Cancer Research UK, guidato dal Dr Caetano Reis e Sousa, hanno individuato una proteina presente sulle cellule del sistema immunitario che azione il sistema di d... »»
			  
              
Il virus HIV riesce ad ingannare le difese immunitarie dell'organismo grazie ad una proteina
	
			
              
              	 La proteina regolatoria Nef interferisce sulle cellule dendritiche e sulle Natural Killer favorendo l'infezione del virus HIV
              I ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità, coordinati da Marina Viora, ricercatrice del Dipartimento del Farmaco, hanno scoperto che il virus HIV-1 grazie ad una delle sue proteine regolatorie, Nef, riesce... »»
			  
              
Scoperta una molecola che protegge dalle allergie alimentari
	
			
              
              	 Si tratta dell'interleuchina-12, nei topi allergici le cellule dendritiche dell'intestino non producono questa sostanza
              E' stata scoperta una molecola in grado di proteggere dalle allergie alimentari. Si tratta dell'interleuchina-12 e il suo potere antiallergico è stato scoperto dall'italiano 
Claudio Nicoletti, capo ... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: