Notizie di  distrofia
Positivi i risultati per farmaco contro Distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 A 168 settimane di estensione dello studio clinico di fase 2, Eteplirsen da risultati incoraggianti nel trattamento della distrofia muscolare di Duchenne 
              La company che si occupa dello sviluppo del farmaco Eteplirsen per la Distrofia Muscolare di Duchenne annuncia i risultati delle 168 settimane dello studio 202, l'estensione dello studio clinico di fase 2b nei pazien... »»
			  
              
Come le staminali curano le malattie
	
			
              
              	 Uno studio monitora il percorso nel tempo di staminali modificate geneticamente contro alcune malattie rare come l'Ada-Scid o la leucodistrofia metacromatica 
              Il primo studio al mondo che svela il destino delle cellule staminali oggi in grado di curare malattie un tempo mortali: dove vanno, cosa fanno, quanto vivono. Il tutto grazie a un 'codice a barre' che le marchia... »»
			  
              
Nuovi target terapeutici contro neuropatie associate alla distrofia muscolare
	
			
              
              	 La ricerca ha messo in luce dei nuovi target terapeutici per contrastare le neuropatie ereditarie associate a distrofia muscolare 
              I ricercatori del San Raffaele hanno individuato dei nuovi target terapeutici per contrastare le neuropatie ereditarie associate a distrofia muscolare.
Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista The Journal... »»
			  
              
Scoperta proteina che controlla la crescita muscolare
	
			
              
              	 Caratterizzata la proteina implicata nel differenziamento delle cellule muscolari scheletriche, un recettore dei cannabinoidi di tipo 1 CB1 
              Presso i laboratori di ricerca dell'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Icb-Cnr) di Pozzuoli (Napoli), il gruppo diretto da Vincenzo Di Marzo ha caratterizzato per la prima volta... »»
			  
              
Nuova strategia per produrre cellule muscolari da staminali pluripotenti
	
			
              
              	 Ricercatori del Wisconsin utilizzano alte contrazioni del fattore di crescita dell'epidermide ed il GF fibroblastico-2, attivi anche su pazienti con atrofia muscolare o distrofia 
              Scoperta una nuova strategia per produrre grandi concentrazioni di cellule muscolari scheletriche e progenitrici muscolari dalle cellule staminali umane da un team di ricercatori dell'Università del Wisconsin. I... »»
			  
              
Nuova tecnica utilizza le staminali contro le distrofie muscolari
	
			
              
              	 All'IFOM di Milano sono riusciti ad aumentare l'efficienza dei trapianti di staminali, permettendo un miglior arrivo alle fibre muscolari danneggiate 
              Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom) e de... »»
			  
              
Nuovo bersaglio per la terapie delle distrofie muscolari
	
			
              
              	 Scoperta una proteina, JAM-A, utile nell'aumentare l'efficacia del trapianto con staminali per il trattamento delle distrofie muscolari 
              Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Si può riassumere così lo scopo dello studio condotto dal team di Elisabetta Dejana dell'I... »»
			  
              
La fibrosi è causata da continui riparazioni del tessuto muscolare
	
			
              
              	 Quando un danno al tessuto muscolare si cronicizza, come in distrofie muscolari o invecchiamento, il processo di riparazione causa la sostituzione delle fibre muscolari in massa fibrotica 
              Durante il processo di riparazione muscolare, se il danno è persistente, le cellule staminali vascolari subiscono un cortocircuito e iniziano a depositare materiale fibroso sul tessuto muscolare, danneggiandolo. ... »»
			  
              
Le staminali per la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Significativi progressi nel trattamento della distrofia muscolare prendendo di mira le cellule staminali dei muscoli 
              Una collaborazione scientifica su larga scala condotta dall'Università Pierre e Marie Curie e dall'Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica, in Francia, ha prodotto dei significativi progr... »»
			  
              
Proteggere i muscoli nella distrofia e atrofia muscolare
	
			
              
              	 Una nuova strategia salva muscoli, potrebbe sfruttare la via metabolica con l'ormone miostatina per promuovere la crescita muscolare nell'ambito di malattie degenerative 
              Una nuova strategia molecolare per promuovere la crescita dei muscoli e contrastare così i danni dovuti a malattie degenerative come la distrofia e l'atrofia muscolare, ma anche la perdita di tessuto che si ha c... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 
            
            
            Pagine archivio: