Notizie di  eNOS
I segreti genetici del colore degli occhi
	
			 Scoperti tre nuovi loci che contribuiscono in modo significativo alle variazioni naturali e sottili del colore degli occhi
              
              	 Scoperti tre nuovi loci che contribuiscono in modo significativo alle variazioni naturali e sottili del colore degli occhi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto nuovi geni coinvolti nella determinazione del colore degli occhi delle persone. Più che blu, verde e marrone, il team è convinto che il nostro colore degli occhi... »»
			  
              
La somiglianza del genoma di rana con quello umano e l'evoluzione
	
			 Con il sequenziamento del genoma di una rana, viene fornito un quadro completo dei geni vertebrati ancestrali
              
              	 Con il sequenziamento del genoma di una rana, viene fornito un quadro completo dei geni vertebrati ancestrali
              Insieme ai loro corrispettivi mammiferi, pelosi e pennuti (uomini, polli, ratti e topi), anche le rane si possono adesso aggiungere alla lista sempre più lunga di specie i cui genomi sono stati sequenziati. La prima... »»
			  
              
Creatura viva e vegeta in assenza di ossigeno
	
			 Recuperati animali in pieno ciclo vitale in un sedimento ipersalino profondo 3,5 Km senza ossigeno
              
              	 Recuperati animali in pieno ciclo vitale in un sedimento ipersalino profondo 3,5 Km senza ossigeno
              Gli animali possono vivere senza ossigeno? Secondo una nuova ricerca europea ci riescono. Alcuni scienziati hanno recentemente scoperto i primi organismi pluricellulari del nostro pianeta in grado di sopravvivere e ripro... »»
			  
              
La ricerca genomica è sulla strada giusta
	
			 Ricercatori finanziati dall'UE stanno gettando nuova luce sui meccanismi estremamente complessi che controllano l'attività dei nostri geni. I risultati del progetto triennale GENNETEC ("Genetic networks: eme... »»
              Ricercatori finanziati dall'UE stanno gettando nuova luce sui meccanismi estremamente complessi che controllano l'attività dei nostri geni. I risultati del progetto triennale GENNETEC ("Genetic networks: eme... »»
			  
              
Genoma del cancro Verona capofila nel consorzio internazionale
	
			 12 Paesi uniti nella sfida contro i tumori: a Verona il compito di sequenziare il DNA delle neoplasie del pancreas
              
              	 12 Paesi uniti nella sfida contro i tumori: a Verona il compito di sequenziare il DNA delle neoplasie del pancreas
              L'università di Verona rappresenta l'Italia nel consorzio internazionale "Genoma del cancro". La notizia verrà pubblicata giovedì 15 aprile sulla rivista Nature in un articolo dedicato a questa imp... »»
			  
              
L'individualità genetica è merito di un fattore di trascrizione
	
			 Molte delle differenze che riguardano i fattori di trascrizione sono in realtà conseguenze di variazioni intervenute nelle sequenze di DNA a cui sono attaccati
              
              	 Molte delle differenze che riguardano i fattori di trascrizione sono in realtà conseguenze di variazioni intervenute nelle sequenze di DNA a cui sono attaccati
              Quando nel 2001 è stato sequenziato il genoma umano, gli scienziati hanno concentrato i propri sforzi per individuare i geni che conferiscono unicità ad ogni essere umano. Un team di scienziati tedeschi e statu... »»
			  
              
Da una foto del volto umano, la sequenza genomica relativa
	
			 Intelligenza artificiale e script neurali hanno messo in connessione il genoma con il viso: disponibile su MolecularLab una preview della tecnologia
              
              	 Intelligenza artificiale e script neurali hanno messo in connessione il genoma con il viso: disponibile su MolecularLab una preview della tecnologia
              [SCHERZO D'APRILE 2010] Un tool online permette di ottenere il proprio genoma da una foto del proprio volto. 
I ricercatori... »»
			  
              
Sequenziato il genoma del tartufo nero
	
			 Completato il genoma del Tuber melanosporum: permetterà anche di tracciare i tartufi sulla base della loro provenienza
              
              	 Completato il genoma del Tuber melanosporum: permetterà anche di tracciare i tartufi sulla base della loro provenienza
              E' stato determinata la prima sequenza genomica di un fungo commestibile, il tartufo nero Tuber melanosporum. Oltre ad un enorme avanzamento delle conoscenze sulla biologia di questi funghi, i risultati ottenuti perm... »»
			  
              
Proteina MECP2 della sindrome di RETT agisce sulla trascrizione del DNA dei neuroni
	
			 Il ruolo di MeCP2, proteina chiave della sindrome di Rett e fattore di trascrizione, sull'intero genoma dei neuroni
              
              	 Il ruolo di MeCP2, proteina chiave della sindrome di Rett e fattore di trascrizione, sull'intero genoma dei neuroni
              Un articolo pubblicato oggi online sul sito della rivista Molecular Cell suggerisce che MeCP2, la proteina chiave della sindrome di Rett, influenzi l'intero genoma dei neuroni piuttosto che agire come regolatore di s... »»
			  
              
I virus e il genoma umano: nuove prospettive per un antico legame
	
			 La suscettibilità alle infezioni virali varia da individuo a individuo, con alcune persone che, benché esposte al virus per lunghi periodi di tempo, non ne vengono comunque infettati. Per quale motivo? Ricercatori italia... »»
              La suscettibilità alle infezioni virali varia da individuo a individuo, con alcune persone che, benché esposte al virus per lunghi periodi di tempo, non ne vengono comunque infettati. Per quale motivo? Ricercatori italia... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: