Home > News > glia,
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di glia,

In Puglia progetti ricerca-impresa in biotech, farmaci e fisica
64 milioni di euro finanzieranno 53 progetti nei quali saranno coinvolti 1761 ricercatori e imprese
La regione Puglia finanzierà con 64 milioni di euro alcuni progetti di ricerca che coinvolgeranno università, imprese e enti di ricerca. Obiettivo è quello di valorizzare le risorse del territorio tra cui risorse scienti... »»
22/03/2007

Allo studio nuovi farmaci contro l'insonnia a base di orexina
La molecola è responsabile del ciclo sonno-veglia, se si bloccano i recettori viene indotto il sonno nei pazienti
Una ricerca svizzera condotta dal gruppo di Francois Jenck nei laboratori della Actelion Pharmaceuticals di Allschwill ha scoperto che è possibile indurre il sonno disattivano i recettori dell'orexina, una molecola c... »»
02/02/2007

Collaborazione tra Italia e Cina per progetti comuni nella ricerca scientifica
Accordo tra la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport di Cagliari e la Capital Sports University di Beijing
E' stato raggiunto un accordo per l’avvio di progetti di ricerca scientifica comuni tra la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport dell'Università di Cagliari e la Capital Sports University della capit... »»
09/01/2007

Cagliari. Nuova banca del sangue placentare
Presso il presidio ospedaliero 'R. Binaghi' di Cagliari e' stata istituita la banca di cellule staminali congelate ottenute da sangue cordonale. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha anche deciso di affidar... »»
01/12/2006

Un retrovirus di 5 milioni di anni fa
Si è riusciti a riattivare una famiglia di HERV chiamata HERV-K (HML2), relativamente giovane dal punto di vista evolutivo
È vecchio di cinque milioni di anni il retrovirus di cui i ricercatori dell’Institut Gustave Roussy e del Institut André Lwoff hanno ricostruito la sequenza genomica. Secondo quanto riportato sulla rivista “Genome Resear... »»
05/11/2006

EGEE sarà la griglia scientifica più grande al mondo
Il progetto "enabling Grids for e-science" (EGEE), finanziato dall'UE, gestisce ogni giorno più di 30 000 operazioni informatiche (oltre un milione al mese) e costituisce pertanto l'infrastruttura di gr... »»
06/10/2006

Un'équipe di botanici fa germogliare semi risalenti a 200 anni fa
Un'équipe di scienziati della "Millennium Seed Bank", iniziativa internazionale per la conservazione delle piante gestita dai Giardini botanici reali del Regno Unito, è riuscita a far germinare semi vecchi ... »»
26/09/2006

Il neuropeptide S interviene nei disturbi psicotici
Stimola anche lo stato di veglia e allevia l'ansia
Un anno fa un gruppo di ricercatori dell’Università della California a Irvine individuò una proteina, battezzata neuropeptide S (NPS), che viene prodotta da alcuni gruppi di cellule all’interno del tronco cerebrale. I re... »»
27/06/2006

Trovato il gene che provoca la sindrome di Joubert
La mutazione interessa un gene della stessa famiglia di quelli che inducono la nefronoftisi
Dopo 15 anni di ricerche dedicate a individuare le mutazioni genetiche che conducono alla nefronoftisi – una rara malattia congenita che provoca la formazione di cisti nei reni, conducendo infine al blocco renale – Fried... »»
12/05/2006

Efficacia antibiotici sempre più a rischio
Un docente mette in guardia dall'uso sbagliato che causa resistenze pericolose
Efficacia degli antibiotici sempre piu' 'a rischio' a causa delle resistenze a questi farmaci sviluppate dai batteri. A mettere l'accento sul problema e' Gianmaria Rossolini, docente di Microbiologia ... »»
05/04/2006

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento