Notizie di incontri
Luci ed ombre delle biotecnologie in Puglia
Dati e analisi del settore affrontati in uno studio dell'ARTI, presentato il prossimo 5 febbraio nell'ambito di un incontro del Club dell'Innovazione
Qual è lo stato dell'arte e quale sviluppo è possibile per le biotecnologie in Puglia? Sono questi gli interrogativi a cui si propone di rispondere lo studio sulla filiera delle biotecnologie in Puglia, coo... »»

I 7 geni della psoriasi
La terapia futura sarà diretta contro i geni che causano la risposta immune incontrollata alla base della psoriasi
Dall'Universita' del Michigan arriva la notizia dell'individuazione di sette geni implicati in qualche misura nell'insorgenza della psoriasi. Lo studio, che i ricercatori hanno pubblicato sull'edizion... »»

Uno studio getta luce sul sistema immunitario batterico
Scoperto il meccanismo proteico grazie al quale i batteri sono in grado di riconoscere virus gia incontrati, ed attivare quindi una risposta immunitaria
I ricercatori finanziati dall'UE hanno gettato luce su come i batteri si proteggono dai virus. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di "vaccinazioni" per proteggere i batteri usati nei processi industriali dagl... »»

Incontro con il presidente Napolitano per il precariato nella ricerca
Ricercatori e premi Nobel incontreranno Napolitano per chieder attenzione riguardo i problemi della ricerca italiana, settore trascurato dagli ultimi governi
Una delegazione di illustri scienziati e premi Nobel incontrerà, il prossimo 9 luglio, il Presidente Giorgio Napolitano, per esporre perplessità riguardanti il comportamento di disinteresse delle classi dirigen... »»

La proteina Hsp90 al centro di un nuovostudio contro il cancro
Nuovo progetto di ricerca di Giulia Morra su Hsp90 responsabile dello sviluppo incontrollato e dell'immortalità delle cellule tumorali, ha vinto il premio L'Oreal Italia
Giulia Morra, 34 anni, biofisica teorica con dottorato in Chimica si è aggiudicata una borsa di studio di 15.000 euro, della durata di un anno, assegnata da L'Oreal Italia per le donne e la scienza i... »»

Scoperta proteina implicata nel processo di formazione del cancro al polmone nei fumatori
Le cellule danneggiate dal fumo, producono meno proteina Fancd2 che protegge il DNA e lo ripara impedendo la proliferazione incontrollata delle cellule
Un team di scienziati dell'Oregon Healt & Science University Cancer Institute, ha scoperto che il fumo di sigaretta induce le cellule polmonari a produrre meno proteina Fancd2. Senza questa proteina, il DNA danneggia... »»

Rischi nell'utilizzo del dicloroacetato nella cura del cancro
Nonostante non ci siano ancora evidenze sperimentali a favore di un effetto curativo del DCA, in internet aumenta la vendita incontrollata della sostanza
In tutto il mondo si è diffusa la notizia che una sostanza chiamata dicloroacetato (DCA) è in grado di curare il cancro. Sui siti web che vendono farmaci non testati, con fantomatiche proprietà curative, d... »»

Scoperto il gene che se mutato causa l'otosclerosi
Il gene TGBF1, codifica per un fattore di crescita e se mutato causa la produzione incontrollata di tessuto osseo
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Anversa, in Belgio, coordinati da Melissa Thys, hanno identificato il gene responsabile dell'otosclerosi. L'otosclerosi è una comune malattia multifattori... »»

Il Miur ha promosso un ciclo di incontri per fare il punto sul PON Ricerca
Obiettivo fare il punto sull'attuazione del Programma Operativo Nazionale nelle varie Regioni dell'obiettivo 1
E' stato promosso dal ministero dell'Università e della Ricerca, un ciclo di incontri che hanno come oggetto tutti i risvolti, positivi e negativi, dell'attuazione del Programma Operativo Nazionale (PON) &q... »»

Ad Alessandria l'8 maggio incontro sulla terapia genica con staminali promosso da Telethon
Si terrà alle 17, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, presenti anche Presidente e Vicepresidente della Provincia
Martedì 8 maggio, allle ore 17, ad Alessandria, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, si svolgerà un incontro sul tema della terapia genica con le cellule staminali, finanziata da Telethon nella regione Piemonte... »»

Pagine: 1 2 3 4 5
Pagine archivio: