Notizie di  inf
Il cambiamento climatico favorisce in Europa le malattie infettive trasmesse da vettori
	
			 In futuro i focolai di malattie infettive trasmesse da vettori diventeranno probabilmente pił frequenti, afferma l'ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control). Secondo una valutazione promossa dall'... »»
              In futuro i focolai di malattie infettive trasmesse da vettori diventeranno probabilmente pił frequenti, afferma l'ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control). Secondo una valutazione promossa dall'... »»
			  
              
I prodotti chimici per la casa possono influire sulla fertilitą?
	
			 Attualmente nell'UE sono in uso oltre 100.000 sostanze chimiche, che si trovano in una serie di prodotti per la casa. Tra queste ci sono gli ftalati usati in molti prodotti in PVC (come i giocattoli per bambini a alc... »»
              Attualmente nell'UE sono in uso oltre 100.000 sostanze chimiche, che si trovano in una serie di prodotti per la casa. Tra queste ci sono gli ftalati usati in molti prodotti in PVC (come i giocattoli per bambini a alc... »»
			  
              
Uno studio cataloga l'impatto dei cambiamenti climatici provocati dall'uomo
	
			 Pubblicato su Nature un lavoro di catalogazione dei danni al clima causati dall'uomo con l'emissione di gas serra che influisce sui sistemi biologici e fisici del pianeta
              
              	 Pubblicato su Nature un lavoro di catalogazione dei danni al clima causati dall'uomo con l'emissione di gas serra che influisce sui sistemi biologici e fisici del pianeta
              I cambiamenti climatici antropogenici, e cioè derivanti da attività umane, stanno lasciando un segno indelebile sui sistemi fisici e biologici della terra. Sulla base di dati che coprono un periodo di 30 anni, ... »»
			  
              
Messo a punto sistema per rendere visibili le cellule del sistema immunitario in azione
	
			 Ricercatori americani hanno creato un'etichetta molecolare, Fac, che si lega alle cellule immunitarie e le rende visibili tramite Pet
              
              	 Ricercatori americani hanno creato un'etichetta molecolare, Fac, che si lega alle cellule immunitarie e le rende visibili tramite Pet
              Un team di ricercatori americani dell'Università della California, coordinati da Owen Witte, è riuscito a rendere visibile le cellule del sistema immunitario in azione. Fino ad oggi, l'imaging del siste... »»
			  
              
Scoperto un fattore di infettività di alcuni batteri
	
			 I pili di tipo IV sulla superficie di alcuni batteri, tra cui N. gonorrhoeae, se riuniti in fasci esercitano un'enorme forza pari a 100.000 il loro peso e indeboliscono le difese delle cellule
              
              	 I pili di tipo IV sulla superficie di alcuni batteri, tra cui N. gonorrhoeae, se riuniti in fasci esercitano un'enorme forza pari a 100.000 il loro peso e indeboliscono le difese delle cellule
              Sulla superficie di alcuni batteri sono presenti dei sottili filamenti che fuoriescono dalla membrana cellulare. I ricercatori hanno scoperto che questi filamenti possono riunirsi in fasci ed esercitare una grande forza.... »»
			  
              
Individuato meccanismo evolutivo dei virus influenzali e la zona geografica dove avviene
	
			 Gruppo di ricerca internazionale, analizzando il genoma di 1032 ceppi dei virus H1N1 e H3N2, ha scoperto meccanismi che consentono di mutare e hanno identificato nel Sud-Est asiatico la loro cu
              
              	 Gruppo di ricerca internazionale, analizzando il genoma di 1032 ceppi dei virus H1N1 e H3N2, ha scoperto meccanismi che consentono di mutare e hanno identificato nel Sud-Est asiatico la loro cu
              E' stato identificato un importante meccanismo di evoluzione dei virus influenzali e anche la zona geografica dove questa evoluzione avviene. 
La scoperta è stata fatta grazie al lavoro di due gruppi interna... »»
			  
              
LIFEWATCH sviluppa infrastruttura per i dati sulla biodiversità
	
			 Il progetto LIFEWATCH creerà un'infrastruttura pan-europea per lo studio, lo scambio e il collegamento dei dati sulla biodiversità tra gli Stati mebri dell'UE
              
              	 Il progetto LIFEWATCH creerà un'infrastruttura pan-europea per lo studio, lo scambio e il collegamento dei dati sulla biodiversità tra gli Stati mebri dell'UE
              Il progetto LIFEWATCH che è stato recentemente avviato si pone l'obiettivo ambizioso di sviluppare un'infrastruttura pan-europea per la ricerca sulla biodiversità. L'infrastruttura permetterà l... »»
			  
              
L'UE contribuisce con 40 Mio EUR alla lotta contro le malattie infettive
	
			 La Commissione Europea finanzierà con 40 milioni di euro ricerche e sperimentazioni su vaccini contro le malattie legate alla povertà in Africa
              
              	 La Commissione Europea finanzierà con 40 milioni di euro ricerche e sperimentazioni su vaccini contro le malattie legate alla povertà in Africa
              La Commissione Europea ha promesso 40 Mio EUR di fondi per il Partenariato per le sperimentazioni cliniche Europa-paesi in via di sviluppo (EDCTP). Questa somma rappresenta la metà degli 80 Mio EUR approvati dall... »»
			  
              
Il metodo migliore per smettere di fumare e' dettato dal Dna
	
			 Sono stati identificati i geni che influenzano il successo delle diverse cure per smettere di fumare
              
              	 Sono stati identificati i geni che influenzano il successo delle diverse cure per smettere di fumare
              Il sistema migliore per smettere di fumare? E' scritto nel Dna. Sono stati infatti identificati geni che sembrano influenzare la risposta alle cure anti-fumo. La scoperta, fatta negli Stati Uniti e pubblicata nella r... »»
			  
              
Progetto apre la strada verso una biobanca paneuropea
	
			 In preparazione un'Infrastruttura paneuropea di biobanche con lo scopo di creare una rete di biobanche più facilmente accessibile da tutti gli scienziati
              
              	 In preparazione un'Infrastruttura paneuropea di biobanche con lo scopo di creare una rete di biobanche più facilmente accessibile da tutti gli scienziati
              Un progetto finanziato dall'UE con 5 Mio EUR ha iniziato il lavoro di preparazione per il lancio della Infrastruttura paneuropea di biobanche e risorse di ricerca biomolecolari (BBMRI). L'infrastruttura aiuter... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 
            
            
            Pagine archivio: