Notizie di influenza
Il rapporto tra batteri intestinali e sviluppo cerebrale
I batteri che vivono all'interno dell'intestino possano influenzare lo sviluppo del cervello e il comportamento delle persone adulte
Sembra che i batteri che vivono all'interno dell'intestino possano influenzare lo sviluppo del cervello e il comportamento delle persone adulte: questi i risultati di una nuova ricerca finanziata dall'Unione ... »»

Il vaccino H1N1 è risultato molto efficace
Le analisi hanno rivelato che una singola dose del vaccino A (H1N1) offriva buoni livelli di protezione (tra il 65% e il 100%) contro la malattia
Una nuova ricerca mostra che una singola dose di vaccino contro l'influenza pandemica A (H1N1) ha fornito un buon livello di protezione contro la malattia durante la stagione invernale 2009-2010. Il vaccino è st... »»

Scoperta una mutazione di H1N1 nell'emisfero australe
E' stata individuata una nuova variante del virus H1NI, responsabile dell'influenza suina. Per ora gli esperti non si dimostrano particolarmente allarmati
Secondo una ricerca diretta da Ian Barr del World Health Organization Collaborating Center for Reference and Research on Influenza di Melbourne, e pubblicata su Eurosurvellance, nella stagione invernale in Nuova Zelanda,... »»

Identificata struttura della proteina virale M2
La M2 è responsabile dell'azione patogena del virus dell'influenza A e conoscenza dettagliata della sua struttura permetterà di creare nuovi farmaci
Gli studiosi di tre diversi gruppi di ricerca, Brigham Young University, Florida University e Iowa State University hanno creato i modelli della struttura tridimensionale della proteina M2, del virus dell'influenza A... »»

Scienziati ricompongono i pezzi della ricerca sul Parkinson
I fattori ambientali influenzano la disponibilità di fattori di crescita e le loro interazioni con i fattori genetici possono aiutarci a capire meglio la malattia di Parkinson
Ricercatori finanziati dall'UE in Germania hanno scoperto che tre fattori devono coincidere affinché si sviluppi il morbo di Parkinson, una malattia neurodegenerativa. I risultati, pubblicati sulla rivista Publi... »»

Scienziati e PMI uniscono le forze per combattere l'influenza
Ricercatori e industriali europei e del resto del mondo riceveranno 18 milioni di euro di finanziamenti comunitari per collaborare a nuovi progetti di ricerca sull'influenza. Un totale di 52 istituti di ricerca e pic... »»

Nuovo studio chiarisce le dinamiche delle pandemie influenzali
Un'equipe internazionale di scienziati ha messo a punto un nuovo modello utile per predire le pandemie influenzali e l'efficacia dei vaccini. Lo studio, in parte finanziato dall'Unione europea e pubblicato su... »»

Vaccino per l'influenza H1N1 più efficace con la Timosina
La timosina alfa 1 esercita un'azione stimolante sul sistema immunitario agendo sui linfociti T e NK
Allan L. Goldstein, Direttore Emerito del Dipartimento di Biologia Molecolare della George Washington University, ha spiegato,
nel corso del "Secondo Simposio Internazionale sulle Timosine" organizzato dalla George ... »»

Mappato il genoma del virus H1N1
I dati della mappatura dell'agente patogeno dell'influenza A saranno messi a disposizione dei ricercatori per sviluppare un vaccino
L"Health Protection Agency di Londra ha annunciato la mappatura del codice genetico del virus responsabile dell"influenza A in Europa, l"H1N1. Lo studio permetterą ai ricercatori di confrontare il microrganismo che col... »»

Le domande più frequenti sull'Influenza suina
Le FAQ del Ministero della Salute
Cos'è l'influenza suina?
L'influenza suina è una malattia respiratoria acuta dei maiali causata da virus influenzali del tipo A, che causano abitualmente epidemie di influenza tra i suini. I vir... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Pagine archivio: