Notizie di  investimento
Il Piemonte investe 40 milioni di euro contro  la fuga di cervelli
	
			
              
              	 Firmato a Roma l'accordo tra  la Regione Piemonte e CNR, INRIM, INFN, ENEA
              E' stato firmato oggi a Roma l'accordo tra la Regione Piemonte e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (... »»
			  
              
Il governo fermi esodo dei cervelli italiani
	
			
              
              	 La senatrice Gravaglia all'assemblea pubblica di Farmindustria esorta il governo ad arginare l'esodo dei ricercatori italiani aumentando gli investimenti nella ricerca
              La senatrice Mariapia Garavaglia, Ministro dell'Istruzione Universita' e Ricerca del governo ombra, in occasione dell'assemblea pubblica di Farmindustria, ha affermato la necessità del governo di prender... »»
			  
              
Spesa per Ricerca e Sviluppo dell'UE rimane immutata
	
			
              Secondo gli ultimi dati forniti dall"Eurostat, l"Ufficio statistico delle Comunitą europee, la spesa per ricerca e sviluppo (R&S) in Europa č rimasta immutata negli ultimi tre anni.
La spesa per R&S ne... »»
			  
              
Paesi in via di sviluppo hanno vantaggio da trasferimento tecnologia e diaspore internazionali
	
			
              
              	 I paesi in via di sviluppo hanno accolto le nuove tecnologie con un ritmo doppio rispetto ai paesi sviluppati, grazie soprattutto agli investimenti esteri e alla diaspora internazionale
              In base a una nuova relazione della Banca mondiale, negli anni novanta i paesi in via di sviluppo hanno accolto le nuove tecnologie con un ritmo doppio rispetto ai paesi sviluppati, grazie soprattutto agli investimenti e... »»
			  
              
Studio della Commissione rivela che gli investimenti in R&S delle imprese continuano a crescere
	
			
              
              	 Gli investimenti delle imprese comunitarie in Ricerca e sviluppo sono aumentati del 7,4%
              
Secondo l"edizione 2007 del quadro di valutazione sugli investimenti delle imprese dell"UE nel settore della ricerca e dello sviluppo (R&S), pubblicato annualmente dalla Commissione europea, l"anno scorso gli inves... »»
			  
              
EURAB incoraggia gli investimenti nella ricerca
	
			
              
              	 Il Comitato cosnultivo europeo per la ricerca sollecita l'aumento dei Fondi strutturali per ricerca e innovazione
              Il Comitato consultivo europeo per la ricerca, EURAB, ha sollecitato l'adozione di misure volte ad incrementare l'utilizzo dei Fondi strutturali per potenziare la ricerca e l'innovazione. 
«Dobb... »»
			  
              
Secondo Nicolais è necessaria più innovazione nella ricerca
	
			
              
              	 Ha proposto l'istituzione di nuovi distretti tecnologici e di una commissione interministeriale e più investimenti
              Il Ministro per le Riforme e l'Innovazione, Luigi Nicolais, è intervenuto ad un convegno nazionale sui distretti tecnologici in Italia e la loro influenza sull'innovazione nell'industria italiana che si ... »»
			  
              
Firmato accordo Piemonte-Emilia Romagna-Lombardia sulla ricerca
	
			
              
              	 L'obbiettivo è quello di condividere le conoscenze per diventare competitivi in Europa e attirare investimenti stranieri 
              A Piacenza nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, tre Regioni hanno firmato un'intesa di durata trienneale sulla ricerca: si tratta di Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia. 
I Presidenti delle 3 regioni Merced... »»
			  
              
La Cina prima nel mondo negli investimenti per la ricerca
	
			
              
              	 Dopo la Cina, Stati Uniti e solo terza l'Europa
              La Cina nel 2006 ha speso 300 miliardi di yuan (circa 38,58 miliardi di dollari) per la ricerca e lo sviluppo, con un aumento del 22%. 
Durante una conferenza a Pechino, il ministro per le Scienze e tecnologia, Xu G... »»
			  
              
S. Raffaele nuovi studi e 100 milioni euro
	
			
              
              	 Nuovi investimenti nella lotta contro i tumori
              Nella lotta al cancro, l'istituto San Raffaele stanzierą oltre 100 milioni di euro in quattro anni per la realizzazione di 35.000 metri quadrati di nuovi laboratori, raddoppiando il numero dei ricercatori e dei medic... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: