Notizie di legame
Collegamento tra la sindrome BHD e un raro tumore polmonare
Individuata dal team del prof. Poletti anche una nuova mutazione genica
L'Unità Operativa di Pneumologia Interventistica di Forlì, diretta dal prof.Venerino Poletti, parteciperà al Congresso dell'American Thoracic Society (ATS) che si è tenuta San Diego (USA) dal 16 al 22 Maggio de... »»

I virus e il genoma umano: nuove prospettive per un antico legame
La suscettibilità alle infezioni virali varia da individuo a individuo, con alcune persone che, benché esposte al virus per lunghi periodi di tempo, non ne vengono comunque infettati. Per quale motivo? Ricercatori italia... »»

Scoperto legame tra un parassita e la prevenzione delle infezioni causate da zanzare
Zanzare infettate con parassiti batterici potrebbero contribuire alla prevenzione delle infezioni
Un gruppo di scienziati nel Regno Unito ha scoperto come le zanzare infettate con parassiti batterici potrebbero contribuire alla prevenzione delle infezioni causate da questi insetti fastidiosi. I risultati dello studio... »»

Scienziati decifrano il codice del DNA spermatico
Negli spermatozoi la proteina Brdt forma un legame ad uno specifico istone dando un superavvolgimento del genoma e permettendo una forma idrodinamica al gamete
Un team europeo di ricercatori guidato dal European Molecular Biology Laboratory (EMBL) a Heidelberg (Germania) e a Grenoble (Francia) hanno scoperto che la Brdt - una proteina presente soltanto nelle cellule spermatiche... »»

Scoperta la causa dell'Huntington
Dal legame tra una molecola sana e una malata deriva lo sviluppo della Corea di Huntington. Grazie alla comprensione di questo meccanismo potrà esser sviluppata una cura
La Corea di Huntington è una disfunzione genetica, che colpisce circa quattromila persone in Italia, ed è una malattia gravemente invalidante, che, colpendo il sistema nervoso, causa movimenti incontrollati, pe... »»

La molecola della memoria
Dalla digestione dei grassi si origina l'Oea che fissa i collegamenti neuronali facilitando la creazione della memoria a lungo termine
Per un pranzo memorabile, aggiungere una buona dose di grassi. È da questi elementi infatti che il cervello trae una "colla" che fissa a lungo i ricordi. L'osservazione degli scienziati dell'università ... »»

Tumori: una proteina inattiva il farmaco
L'antitumorale Imatinib perde di efficacia quando la proteina bersaglio muta e non si rende più disponibile per il legame col farmaco
I risultati di un recente lavoro pubblicato sul Journal of national cancer institute (JNCI) da ricercatori della Fondazione Irccs, Istituto nazionale dei tumori, fan pensare che in tempi brevi sarà possibile predire... »»

Scoperta la base genetica dell'autismo
La mutazione dei geni codificanti per CDH9 e CDH10 porta ad alterati legami tra i neuroni
Uno studio della University of Pennsylvania School of Medicine, guidato da Hakon Hakonarson e pubblicato su "Nature", ha permesso di compiere passi avanti nella comprensione delle basi genetiche dell'autismo, sveland... »»

Alla base dell'Alzheimer amiloide e prioni
La degenerazione dei neuroni causata dall'Alzheimer potrebbe dipendere dal legame tra proteina amiloide e forme mutate di proteine prioniche
Su Nature Stephen Strittmatter della Yale University School of Medicine di New Haven spiega che solo l'interazione tra proteine prioniche e frammenti di beta amiloide, le proteine che si accumulano nel cervello di ch... »»

Studio scopre il legame tra bioritmo e diabete
Anomali livelli di melatonina, ormone responsabile del ritmo sonno-veglia, sono correlati a un maggior rischio di sviluppare il diabete
Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE e pubblicata nella rivista Nature Genetics, le persone che hanno problemi di regolazione del loro bioritmo potrebbero correre un rischio maggiore di sviluppare il diabete ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
Pagine archivio: