Notizie di  mRNA
Intossicare il tumore della tiroide
	
			 Il microRNA miR-199a-3p induce le cellule del carcinoma papillare della tiroide ad assorbire liquido extracellulare fino a scoppiare, un meccanismo detto metuosi
              
              	 Il microRNA miR-199a-3p induce le cellule del carcinoma papillare della tiroide ad assorbire liquido extracellulare fino a scoppiare, un meccanismo detto metuosi 
              Un gruppo di ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, guidati da Maria Grazia Borrello dell'Unità meccanismi molecolari del Dipartimento di oncologia sperimentale e medicina mo... »»
			  
              
La struttura del fattore di trascrizione TFIID
	
			 Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA, costituita da 20 subunità
              
              	 Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA, costituita da 20 subunità
              Descritta per la prima volta l'architettura della TFIID, la complessa proteina essenziale per la trascrizione del DNA in mRNA dai ricercatori dell'EMBL di Grenoble e dell'Instituto of Genetics and Molecular a... »»
			  
              
Nuova importante scoperta per la sopravvivenza cellulare
	
			 Un significativo passo avanti nella cura di malattie degenerative e da aploinsufficienza, come Parkinson, Alzheimer, epilessia, ritardo mentale, tumori
              
              	 Un significativo passo avanti nella cura di malattie degenerative e da aploinsufficienza, come Parkinson, Alzheimer, epilessia, ritardo mentale, tumori
              E' stato scoperto un nuovo meccanismo che regola finemente la sintesi di alcune proteine considerate necessarie per la sopravvivenza cellulare. Il meccanismo coinvolge una nuova classe di RNA che, pur non codificando... »»
			  
              
Il virus influenzale agisce sui microRNA del sistema immunitario
	
			 Scoperto un nuovo meccanismo con cui i virus controllano le difese immunitarie nelle cellule del polmone umano
              
              	 Scoperto un nuovo meccanismo con cui i virus controllano le difese immunitarie nelle cellule del polmone umano
              Un gruppo della Northwestern University ha individuato in che modo il virus dell'influenza inganna il sistema immunitario umano.
L'articolo pubblicato sul Journal of Biological Chemistry mostra che il virus a... »»
			  
              
Sviluppate nanoparticelle contro l'epatite C
	
			 Ricercatori della University of Florida sono in grado di colpire ed eliminare il 100% dei virus grazie a nanoparticelle ricoperte da porzioni di mRNA e DNA
              
              	 Ricercatori della University of Florida sono in grado di colpire ed eliminare il 100% dei virus grazie a nanoparticelle ricoperte da porzioni di mRNA e DNA
              Ricercatori della University of Florida hanno sviluppato nanoparticelle, chiamate nanozyme, in grado di eliminare il 100 per cento del virus HCV .
Il nuovo trattamento è costituito da nanoparticelle d'o... »»
			  
              
Individuati 23 microRNA coinvolti nella proliferazione cellulare
	
			 Identificate le molecole genetiche alla base dello sviluppo del tumore più frequente in Italia, quello del colon retto, aprendo a nuove diagnosi precoci e approcci terapeutici
              
              	 Identificate le molecole genetiche alla base dello sviluppo del tumore più frequente in Italia, quello del colon retto, aprendo a nuove diagnosi precoci e approcci terapeutici
              Identificati piccoli interruttori che regolano la progressione del tumore del colon retto, una neoplasia che purtroppo colpisce in Italia ogni anno oltre 50mila persone: si tratta di alcuni microRNA, piccole molecole di ... »»
			  
              
I neuroni e la strategia di Pollicino
	
			 L'importanza dello studio sulle connessioni neuronali nelle patologie neurodegenerative, nella rigenerazione nervosa e nel cancro
              
              	 L'importanza dello studio sulle connessioni neuronali nelle patologie neurodegenerative, nella rigenerazione nervosa e nel cancro
              Incredibilmente l'Italia continua ad attirare i ricercatori stranieri, grazie a centri innovativi come il CIBIO (Centro di Biologia Integrativa dell'Università Trento) e al sostegno di istituzioni lungimiran... »»
			  
              
Nuovi dettagli sulla sindrome dell'X fragile
	
			 L'assenza della proteina FMRP causa una sregolata produzione proteica nelle sinapsi e in particolar modo si pensa che la ridotta concentrazione della PSD-95 causi mutazioni strutturali
              
              	 L'assenza della proteina FMRP causa una sregolata produzione proteica nelle sinapsi e in particolar modo si pensa che la ridotta concentrazione della PSD-95 causi mutazioni strutturali
              Sulla rivista Molecular Cell è stata pubblicata una nuova ricerca condotta per scoprire alcuni meccanismi chiave alla base della sindrome dell'X fragile.
In questa patologia, che è la forma di insuffici... »»
			  
              
RNA contro le mutazioni genetiche
	
			 Grazie alla nuova scoperta americana si potranno cancellare tutte quelle mutazioni che causano segnali di stop errati nella sintesi proteica responsabili di molte malattie genetiche rare
              
              	 Grazie alla nuova scoperta americana si potranno cancellare tutte quelle mutazioni che causano segnali di stop errati nella sintesi proteica responsabili di molte malattie genetiche rare
              Robert Bambara dell'Università di Rochester ha inventato una sorta di "gomma da cancellare" genetica in grado di correggere quella mutazione responsabile di segnali d'arresto durante la sintesi proteica, err... »»
			  
              
Lo screening oncologico diventa più semplice ed economico
	
			 Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
              
              	 Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
              Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero: grazie a questa scoperta, infatti, lo screen... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: