Notizie di  metast%
Scoperta la migrazione delle metastasi
	
			
              
              	 Identificati i meccanismi molecolari e i processi biologici che aumentano la capacità migratoria e la resistenza nelle aggregazioni collettive di cellule tumorali che portano a metastasi 
              Migrano in gruppi di almeno 23 elementi, si muovono in modo autonomo e apparentemente casuale, ma perfettamente coordinato e compatto. C'è un leader che guida il gruppo, indicando le strategie di movimento e la ... »»
			  
              
Cellule attive contro le metastasi di melanoma
	
			
              
              	 Quando vengono colpiti dalla malattia, i linfonodi producono sostanze
che chiamano in aiuto cellule Natural Killer (NK), rendendole particolarmente efficaci contro le cellule tumorali 
              Un potente strumento nella lotta ai tumori potrebbe provenire dai nostri stessi linfonodi. È questo il risultato di uno studio internazionale pubblicato su Nature Communications e coordinato dal professor Ennio Carb... »»
			  
              
Punto di svolta sulla formazione delle metastasi nel tumore al colon
	
			
              
              	 Grazie a finanziamenti AIRC sono state scoperte le staminali del tumore al colon: trasformandosi in metastasi lo fanno diventare la seconda causa di morte per cancro nei paesi occidentali 
              Uno studio pubblicato dall'Università di Palermo su Cell Stem Cell, rappresenta un punto di svolta per comprendere la formazione delle metastasi, principale causa di mortalità nei pazienti con tumore del co... »»
			  
              
Scoperto un nuovo meccanismo causa delle metastasi
	
			
              
              	 Identificato un nuovo meccanismo responsabile delle metastasi nel carcinoma mammario che coinvolge una proteina della matrice extracellulare, chiamata osteopontina 
              Uno studio condotto da Claudia Chiodoni e dal gruppo di ricerca guidato da Mario Paolo Colombo, direttore della Struttura Complessa di Immunologia Molecolare dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e pubblicato ... »»
			  
              
La proteina Atr contro lo stress meccanico cellulare
	
			
              
              	 Scoperta la proteina che sente la vibrazione cellulare aumentando la loro plasticità per ridurre il possibile danno 
              Individuata la proteina 'diapason': sente quando le cellule vibrano in risposta ad uno stress meccanico e, per proteggerle, dona loro una maggiore plasticità. Si chiama Atr, ed è la chiave per comprende... »»
			  
              
Scoperto come i tumori si diffondono nel corpo
	
			
              
              	 Uno studio indica come l'acido lisosfatifico permetta al cancro di acquisire una plasticità tale da fluire attraverso i tessuti dell'organismo e formando così metastasi e tumori sec
              Il cancro si diffonde come fosse un fluido. Lo studio pubblicato sul Journal of Cell Biology potrebbe essere di aiuto nello sviluppare nuove terapie contro la metastatizzazione.
I ricercatori della University College... »»
			  
              
L'efficacia del trastuzumab come antitumorale al seno
	
			
              
              	 Un'analisi di 7 studi clinici mostra l'efficacia di Herceptin su donne HER2 positive con tumore al seno in metastasi, soprattutto insieme ai chemioterapici taxani 
              Una ricerca firmata dall'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dall'Università degli studi di Milano conferma l'efficacia di un farmaco antitumorale: il trastuzumab. Dallo studio, che &... »»
			  
              
Scoperto il meccanismo di resistenza alle terapie oncologiche su base ormonale
	
			
              
              	 Lo sviluppo della resistenza alle terapie ormonali è collegato al malfunzionamento di un oscillatore biologico che regola la proliferazione cellulare e l'azione degli ormoni nell'organis
              Il 70% dei tumori mammari hanno il recettore per gli estrogeni e la loro crescita è dipendente dalla presenza di estrogeni. I farmaci che bloccano il segnale ormonale sono per questo un'efficace strategia terape... »»
			  
              
Il sole può favorire la diffusione delle metastasi da melanoma
	
			
              
              	 Uno studio tedesco ha messo in luce come l'eccessiva esposizione solare possa favorire la diffusione delle metastasi da melanoma 
              Dodici anni fa, un team di ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele coordinato da Marco E. Bianchi, professore di Biologia Molecolare all'Università Vita-Salute San Raffaele e vice-direttore della Divisi... »»
			  
              
AIRC: Spegnere un recettore per bloccare le metastasi
	
			
              
              	 L'AIRC ha finanziato una ricerca sulla formazione delle metastasi nel tumore del colon, scoprendo l'importanza del recettore cellulare CD44v6 
              Scoperto il meccanismo che scatena la formazione delle metastasi nel tumore del colon: si tratta di un 'interruttore' nelle staminali del tumore che attiva la migrazione delle cellule maligne in altre parti del c... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 
            
            
            Pagine archivio: