Notizie di  microbi
Scoperta una proteina per controllare il peso
	
			 La proteina MyD88 delle cellule intestinali ha effetti sul sistema immunitario, aumentando il metabolismo con conseguenze su peso corporeo e diabete di tipo 2
              
              	 La proteina MyD88 delle cellule intestinali ha effetti sul sistema immunitario, aumentando il metabolismo con conseguenze su peso corporeo e diabete di tipo 2 
              Scoperta una proteina in grado di controllare il peso corporeo. La scoperta potrebbe essere di aiuto per combattere il diabete di tipo 2 e l'obesità. Questo il risultato di uno studio della Università Catto... »»
			  
              
Come la diversità batterica influenza l'obesità
	
			 Un nuovo studio esplora il ruolo che i batteri intestinali possono avere nello sviluppo dell'obesità nei cani
              
              	 Un nuovo studio esplora il ruolo che i batteri intestinali possono avere nello sviluppo dell'obesità nei cani 
              L'incidenza dell'obesità è triplicata in molti paesi della Regione europea dell'OMS dagli anni ottanta e il numero delle persone che ne sono colpite continua a salire a un ritmo allarmante. L'ob... »»
			  
              
Un materiale antimicrobico
	
			 La particolare struttura della superficie rende il silicone nero un materiale dalle proprietà antibatteriche
              
              	 La particolare struttura della superficie rende il silicone nero un materiale dalle proprietà antibatteriche 
              Grazie ad una scoperta australiana è stato sviluppato un nuovo materiale dalle caratteristiche antimicrobiche.
E' chiamato silicone nero e mentre il materiale è stato scoperto nel 1990, solo recentement... »»
			  
              
[OMGS] Lavati le mani! …Che non cambia niente
	
			 I microbi sono fuori di voi, sono dentro di voi, sono dappertutto: vedere per credere
              
              	 I microbi sono fuori di voi, sono dentro di voi, sono dappertutto: vedere per credere 
              Lavati le mani! Quante centinaia di volte abbiamo sentito questa frase? 
Ricordo com'è iniziato il corso di microbiologia all'Università: "I microbi sono fuori di voi, sono dentro di voi, sono dappe... »»
			  
              
Creati tessuti antimicrobici
	
			 Usando una deposizione di nanoparticelle e biopolimeri con radiazioni ultrasoniche su tessuti medici, ricercatori pensano di venir in aiuto contro le infezioni contratte in ospedale
              
              	 Usando una deposizione di nanoparticelle e biopolimeri con radiazioni ultrasoniche su tessuti medici, ricercatori pensano di venir in aiuto contro le infezioni contratte in ospedale
              Scienziati dell'Universitat Politécnica de Catalunya BarcelonaTech (UPC) in Spagna sono riusciti a eliminare batteri infettivi dai tessuti medici usando un pretrattamento enzimatico associato alla simultanea dep... »»
			  
              
I batteri aiutano i bambini a essere più protetti dalle allergie
	
			 Una ridotta diversità dei microbi intestinali durante l'infanzia è associata a un maggiore rischio di malattie allergiche in età scolare.
              
              	 Una ridotta diversità dei microbi intestinali durante l'infanzia è associata a un maggiore rischio di malattie allergiche in età scolare.
              Un team di ricercatori danesi e cinesi ha scoperto che i bambini sono meno a rischio di sviluppare malattie allergiche in età più avanzata quando vengono a contatto con vari batteri durante le primissime fasi d... »»
			  
              
Come il sistema immunitario affronta la tubercolosi
	
			 Le cellule immunitarie sono anche in grado di mobilitare riserve di metalli pesanti, in particolare di zinco, per avvelenare i microbi
              
              	 Le cellule immunitarie sono anche in grado di mobilitare riserve di metalli pesanti, in particolare di zinco, per avvelenare i microbi
              Un team di ricercatori finanziati dall'UE ha scoperto una nuova tecnica tutta naturale usata dal nostro sistema immunitario per prevenire le infezioni.
Scrivendo nella rivista Cell Host & Microbe, i ricercat... »»
			  
              
Premio internazionale per Jeffrey Gordon
	
			 Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
              
              	 Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
              Jeffrey I. Gordon, direttore del Centre for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University School of Medicine di St.Louis, a Singapore ha ricevuto il premio Danone International Prize for Nutrition per l... »»
			  
              
Il sistema immunitario delle piante
	
			 Una microflora nei terreni attorno alle radici aiuta la pianta a contrastare microrganismi e funghi patogeni come il Rhizoctonia solani per le barbabietole da zucchero
              
              	 Una microflora nei terreni attorno alle radici aiuta la pianta a contrastare microrganismi e funghi patogeni come il Rhizoctonia solani per le barbabietole da zucchero
              Anche se noi possiamo essere ben consapevoli della presenza del sistema immunitario umano, ora sembra che anche le piante possiedano delle notevoli strategie di difesa.
In uno studio pubblicato su Science Expres... »»
			  
              
Il rapporto tra batteri intestinali e sviluppo cerebrale
	
			 I batteri che vivono all'interno dell'intestino possano influenzare lo sviluppo del cervello e il comportamento delle persone adulte
              
              	 I batteri che vivono all'interno dell'intestino possano influenzare lo sviluppo del cervello e il comportamento delle persone adulte
              Sembra che i batteri che vivono all'interno dell'intestino possano influenzare lo sviluppo del cervello e il comportamento delle persone adulte: questi i risultati di una nuova ricerca finanziata dall'Unione ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: