Notizie di premi
La proteina Hsp90 al centro di un nuovostudio contro il cancro
Nuovo progetto di ricerca di Giulia Morra su Hsp90 responsabile dello sviluppo incontrollato e dell'immortalità delle cellule tumorali, ha vinto il premio L'Oreal Italia
Giulia Morra, 34 anni, biofisica teorica con dottorato in Chimica si è aggiudicata una borsa di studio di 15.000 euro, della durata di un anno, assegnata da L'Oreal Italia per le donne e la scienza i... »»

Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»

Conclusa seconda edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica
Organizzata dal comune di Padova, ha vinto Andrea Frova
"La fisica è un po" come la musica: qualunque persona è in grado di comprendere la bellezza dei fenomeni della natura".
Parole di Andrea Frova, vincitore con "Se l"uomo avesse le ali. Segreti e mister... »»

Rita Levi Montalcini festeggia oggi i 99 anni
Il Premio Nobel Medicina continua il suo lavoro: un esempio per tutti
Una donna al servizio dell"umanità che ha fatto della scienza il suo pane quotidiano e ragione di vita: Rita Levi Montalcini compie oggi 22 aprile, 99 anni.
Laureata nel 1936, vittima delle leggi razziali fasc... »»

Scheda di approfondimento sul Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR
Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
Risultati Scientifici
Luciano Maiani è autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche sulla teoria delle particelle elementari, che hanno ricevuto ad oggi pi... »»

Unesco premia ricercatrice italiana per studio su trealosio
Assomiglia al saccarosio. Allo zucchero per eccellenza lo accomuna addirittura la stessa formula chimica, ma vi sono delle differenze strutturali che ne fanno la sua forza. Si tratta del trealosio, uno zucchero che ha ca... »»

Governo e industria cechi lanciano un premio scientifico per gli studenti
Una giuria internazionale selezionerà i vincitori di ogni categoria, ciascuno dei quali riceverà 5.000 EUR
L'impresa ceca Ceska Hlava, in collaborazione con il senato ceco e il ministero ceco per l'Istruzione, i giovani e lo sport, ha indetto un concorso per gli studenti della scuola secondaria. Intitolato «Innov... »»

Nobel a Mario Capecchi e orgoglio tricolore
Il Premio Nobel assegnato a Capecchi ha riempito d'orgoglio l'Italia, ma se fosse rimasto nel nostro Paese?
Ci deve far riflettere (se ancora ce ne fosse bisogno) il Premio Nobel alla medicina assegnato all'americano Mario Capecchi e ai britannici Oliver Smithies e Martin Evans per la loro ricerca con le cellule staminali ... »»

I Nobel 2007 per la medicina e la fisica assegnati a scienziati europei
Nobel per medicina e fisica a scienziati europei, premiati per la messa a punto della tecnica knockout e per le scoperte riguardo la magnetoresistenza gigante
Gli scienziati europei, premiati per le loro scoperte scientifiche in campo medico e della fisica, sono stati i protagonisti dei premi Nobel finora annunciati.
Uno scienziato di origine italiana e due scienziat... »»

Intervista a Mario Renato Capecchi
Il premio Nobel spiega le molte affinità tra topi e uomo e come i topi potranno aiutare la ricerca
Perché ha scelto i topi?
Il genoma murino è al 99,9% simile a quello umano e quindi se modifichiamo un determinato gene in un topo, ci aspettiamo che l'effetto osservato rispecchi quello che avverrebbe ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Pagine archivio: