Notizie di rapporto
Crescita radice in mutanti di Arabidopsis in rapporto alla gravità
Sono stati isolati e caratterizzati 4 nuovi mutanti della radice, che rispondono diversamente alla gravità
Sono stati isolati quattro nuovi mutanti delle radice primaria, in piante di Arabidopsis: clg1, rha1, P58, P60. Questo è stato possibile grazie allo screening di alcune migliaia di individui delle collezioni di semi muta... »»

In Italia il numero dei ricercatori è sempre più basso: 3 ogni 1000 occupati
Non sono positive le notizie che arrivano da un nuovo rapporto su scienza e società di Observanet
Brutte notizie arrivano da il rapporto 2007 dell’Annuario Scienza e società pubblicato dall’associazione Observa con il sostegno della Compagnia di San Paolo: in Italia il numero dei ricercatori continua a diminuire. Att... »»

In Italia 222 imprese biotech, di cui 162 per la salute
Biotech in piena crescita e cresce l'importanza a livello internazionale. In sperimentazione 77 farmaci biotech italiani
Dal Rapporto 2007 sulle biotecnologie in Italia, curato da Blossom Associati e Assobiotec emerge che nel nostro territorio ci sono 222 imprese biotech, di cui 162 dedicate alla salute. I dipendenti sono oltre 14.000 e ... »»

Secondo il Censis il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da tumori
La maggioranza degli italiani è fiduciosa ma lamenta alcune carenze nel rapporto con i medici e con le strutture
Secondo il rapporto Oncologia e sanità, realizzato su 1.000 italiani dal Forum per la ricerca biomedica del Censis e a Roma al ministero della Salute, il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da un tumore, anche ... »»

Malattie autoimmuni e deficit renali
Si iniziano a capire i rapporti fra le due patologie
I pazienti che sono affetti da malattie autoimmuni sistemiche – come l’artrite reumatoide e il lupus eritematoso sistemico – non di rado soffrono di una progressiva perdita di funzionalità renale. Ben poco si sa dei mecc... »»

I difetti di un mercato farmaceutico da 50 miliardi di euro
L'analisi in un rapporto dell'Organizzazione mondiale del Consumatore
Sotto accusa le aziende farmaceutiche, che, secondo un rapporto dell' Organizzazione Internazionale del Consumatore, mettono in pericolo la sanità pubblica per la poca trasparenza sulle stregie di vendità per cui spe... »»

Psicosomatica: novità su dieta e umore
Attualmente questo rapporto è al centro di molte ricerche
Un sistema serotoninergico poco attivo è associato a un precoce “indurimento” delle arterie o, altrimenti detto, uno stato depressivo tende a predisporre allo sviluppo dell’aterosclerosi, e a un aumento del rischio di in... »»

Coesistenza piante OGM, nuovo rapporto UE
"Impossibile garantire un inquinamento accidentale di OGM inferiore allo 0,1% se ci si limita a interventi su singole aziende o a coordinare aziende agricole vicine".
Il Centro comune di ricerca della Commissione eur... »»

Pochi benefici dalla restrizione calorica
Pubblicato un modello matematico del rapporto fra dieta e longevità
Limitare notevolmente per decenni la quantità di calorie consumate potrebbe aggiungere un paio d’anni alla durata della vita umana, ma non certo consentire agli uomini di vivere 125 anni e oltre, come molti invece ipotiz... »»

"Il futuro delle cellule staminali", rapporto Financial Times e Scientific American
Il Financial Times e Scientific American hanno pubblicato lo scorso 20 giugno il primo rapporto speciale dal titolo "Future of Stem Cells" ("Il futuro delle cellule staminali").
"La compless... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: