Notizie di  reni
Ricercatori creano reni da staminali
	
			 Simili a quelli di embrione di 5 settimane, sono l'inizio di un percorso che in futuro ci porterà a sostituire tessuti ed organi danneggiati o mal funzionanti
              
              	 Simili a quelli di embrione di 5 settimane, sono l'inizio di un percorso che in futuro ci porterà a sostituire tessuti ed organi danneggiati o mal funzionanti 
              La scienziata Melissa Little ed i suoi colleghi hanno usato pelle umana per creare mini reni dalla dimensioni di un paio di millimetri.
E' possibile realizzare un "mini-rene" con tutti i tipi di cellule di quest&... »»
			  
              
La colpa dei disturbi congeniti del cuore è dei mitocondri
	
			 Uno studio dimostra nuovi meccanismi genetici alla base di alcune cardiopatie congenite: i mitocondri possono modificare il percorso di differenziazione cellulare nell'embrione
              
              	 Uno studio dimostra nuovi meccanismi genetici alla base di alcune cardiopatie congenite: i mitocondri possono modificare il percorso di differenziazione cellulare nell'embrione 
              I mitocondri sono le centrali elettriche delle cellule, note anche per il loro ruolo nello smaltimento delle cellule vecchie o danneggiate. In uno studio finanziato da Telethon e pubblicato su Science, il gruppo di ricer... »»
			  
              
Il ministro non farà ricorso al Tar per la bocciatura del comitato su Stamina
	
			 Continua la situazione ad alta tensione sul metodo Stamina: la disperazione dei malati, i nuovi appelli di Nature e la decisione di accettare l'ordinanza del Tar e fare un nuovo comitato
              
              	 Continua la situazione ad alta tensione sul metodo Stamina: la disperazione dei malati, i nuovi appelli di Nature e la decisione di accettare l'ordinanza del Tar e fare un nuovo comitato
              
La disperazione dei malati da spettacolo, con malati che si dissanguano utilizzando le flebo davanti a Palazzo Chigi e Montecitorio. La loro richiesta è chiara: l'accesso al metodo Stamina come cura compassionevole... »»
			  
              
Nature: il fiasco delle staminali andrebbe fermato
	
			 Un nuovo editoriale di Nature, il quinto, si appella al ministro della Salute Lorenzin per risolvere ogni incertezza sul metodo stamina, una terapia controversa potenzialmente pericolosa
              
              	 Un nuovo editoriale di Nature, il quinto, si appella al ministro della Salute Lorenzin per risolvere ogni incertezza sul metodo stamina, una terapia controversa potenzialmente pericolosa
              
Il metodo Stamina è un "fiasco delle staminali" che "andrebbe fermato". E' un vero e proprio appello al ministro della Salute Beatrice Lorenzin quello rivolto da Nature in un editoriale pubblica... »»
			  
              
Gli ultimi aggiornamenti sul caso Stamina
	
			 Breve cronistoria dell'ultimo mese sul metodo Stamina di Vannoni: dallo stop della commissione alle minacce di morte fino agli appelli di senatori e ricercatori
              
              	 Breve cronistoria dell'ultimo mese sul metodo Stamina di Vannoni: dallo stop della commissione alle minacce di morte fino agli appelli di senatori e ricercatori
              
Era il 4 Dicembre scorso quando il Tar del Lazio da ragione a Davide Vannoni di Stamina Foundation per sospendere il decreto di nomina della Commissione scelta dal Ministro della Salute.
L'effetto è che anche ... »»
			  
              
Tar Lazio sospende commissione di Stamina
	
			 Il tribunale amministrativo accoglie il ricorso di Vannoni e sospende il decreto di nomina della commissione del Ministero della saluta che aveva bocciato il metodo Stamina
              
              	 Il tribunale amministrativo accoglie il ricorso di Vannoni e sospende il decreto di nomina della commissione del Ministero della saluta che aveva bocciato il metodo Stamina 
              Il tribunale amministrativo del Lazio ha sospeso il decreto di nomina della Commissione del Ministero della salute che ha bocciato il metodo Stamina di Davide Vannoni, accogliendo il ricorso presentato da quest'ultim... »»
			  
              
Tessuto polmonare dalle cellule staminali
	
			 Cellule cutanee sono state convertite in staminali indotte e poi differenziate in cellule polmonari con lo scopo di poter in futuro sperimentare farmaci anti cancro e forse anche trapianti
              
              	 Cellule cutanee sono state convertite in staminali indotte e poi differenziate in cellule polmonari con lo scopo di poter in futuro sperimentare farmaci anti cancro e forse anche trapianti 
              Per la prima volta cellule staminali umane sono state trasformate in cellule dei polmoni e delle vie aeree perfettamente funzionanti. Queste permetteranno di studiare le malattie respiratorie, di sperimentare farmaci e i... »»
			  
              
Un materiale antimicrobico
	
			 La particolare struttura della superficie rende il silicone nero un materiale dalle proprietà antibatteriche
              
              	 La particolare struttura della superficie rende il silicone nero un materiale dalle proprietà antibatteriche 
              Grazie ad una scoperta australiana è stato sviluppato un nuovo materiale dalle caratteristiche antimicrobiche.
E' chiamato silicone nero e mentre il materiale è stato scoperto nel 1990, solo recentement... »»
			  
              
Le staminali per la distrofia muscolare
	
			 Significativi progressi nel trattamento della distrofia muscolare prendendo di mira le cellule staminali dei muscoli
              
              	 Significativi progressi nel trattamento della distrofia muscolare prendendo di mira le cellule staminali dei muscoli 
              Una collaborazione scientifica su larga scala condotta dall'Università Pierre e Marie Curie e dall'Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica, in Francia, ha prodotto dei significativi progr... »»
			  
              
Scoperto un meccanismo responsabile dell'ipertensione
	
			 Dalla ricerca su una malattia rara uno studio internazionale mette in luce un sistema da sfruttare farmacologicamente per abbassare la pressione arteriosa
              
              	 Dalla ricerca su una malattia rara uno studio internazionale mette in luce un sistema da sfruttare farmacologicamente per abbassare la pressione arteriosa 
              Dalla ricerca su una rara patologia del rene arriva un suggerimento importante su come affrontare l'ipertensione arteriosa, fattore di rischio per il sistema circolatorio che solo in Italia riguarda un terzo della po... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 
            
            
            Pagine archivio: