Notizie di ricerca%ue
Esperti si nasce o si diventa?
Una ricerca mostra quanto sia importante avere delle capacità innate e quanto fare allenamento, per identificare la più piccola differenza tra i suoni
I fonetisti, che hanno l'abilità di identificare la più piccola differenza tra i suoni, sembrano dovere la loro competenza a una combinazione tra capacità innate e allenamento, è quanto dimostra u... »»

Una proteina del Mycobacterium per sconfiggere la tubercolosi
Grazie a una ricerca angloamericana si è scoperto che l'utilizzo in terapia della proteina EspC del Mycobacterium tuberculosis aumenta le risposte immunitarie nei soggetti affetti da TBC
La rivista scientifica "Proceedings of the National Academy of Sciences" ha pubblicato una ricerca secondo cui una proteina prodotta dal batterio della tubercolosi potrebbe essere impiegata per creare nuovi vaccini contr... »»

Nomina di Commendatore al Merito ad una ricercatrice
Nicoletta Landsberger, finanziata dalla Fondazione dal 2002, porta avanti un progetto di ricerca sulla sindrome di Rett: patologia genetica che colpisce soprattutto le donne
In occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "150 anni: donne per un'Italia migliore", il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha nominato... »»

I leader dell'UE auspicano un'innovazione e una ricerca più forti
E' necessaria una svolta nel rendimento dell'Europa nel campo della ricerca e dell'innovazione se vogliamo uscire dalla crisi in modo sostenibile
Alla conclusione del vertice del Consiglio dell'Unione europea del 4 febbraio i leader dell'UE hanno promesso di alimentare la collaborazione su progetti di ricerca su larga scala, di rendere più semplici le... »»

Mettere in rete l'eccellenze contro il cancro
EUROCANPLATFORM è volto a ottimizzare la ricerca sul cancro in tutti i suoi aspetti (dalla ricerca di base, ai test preclinici e clinici)
La messa in rete e la cooperazione transazionale sono già tra gli elementi più importanti della ricerca d'eccellenza europea. Sono pochi gli scienziati che devono essere incoraggiati a stringere nuove allea... »»

Ruolo della matrice extracellulare nel trasferimento degli impulsi nervosi nel SNC
Nuove prospettive nella ricerca di farmaci innovativi contro alle più gravi patologie neurologiche e neurodegenerative
Il Dipartimento di Neuroscienze e Neurotecnologie dell'Istituto Italiano di Tecnologia è autore di un importante studio pubblicato su Trends in Neurosciences (TINS), tra le più autorevoli riviste internazio... »»

Un legame tra gene ed il funzionamento di un farmaco per il diabete
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sostengono di avere la prova di come un farmaco comunemente usato per il diabete funzioni nella cura del paziente
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sostengono di avere la prova di come un farmaco comunemente usato per il diabete funzioni nella cura del paziente. Quest'ultimo sviluppo potrebbe essere di aiuto per lo svilu... »»

Calendario di Scienza 2011
I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le pił belle immagini scientifiche dei loro lavori: per un 2011 dedicato alla Scienza
Sul sito MolecularLab.it sono stati raccolti numerosi contributi ed immagini provenienti dai ricercatori italiani sulla propria attivitą di laboratorio ed i suoi esperimenti. Degli oltre 35 lavori pubblicati ne sono st... »»

Sviluppata una rivoluzionaria sonda neurale
Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello
Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello. Essi affermano che questa tecnologia possiede un enorme ... »»

Sulla strada verso la sostenibilità
Identificate cinque "Grandi sfide" che la comunità della ricerca deve affrontare se vuole aiutare il mondo ad avanzare nel percorso verso la sostenibilità
Gli scienziati hanno identificato cinque "Grandi sfide" che la comunità della ricerca deve affrontare se vuole aiutare il mondo ad avanzare nel percorso verso la sostenibilità. Le sfide riguardano la delicata q... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: