Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

Ricercatori seguono la diffusione intracellulare dell'HIV
Un gruppo di ricercatori tedeschi è riuscito a seguire il percorso di una proteina chiave nell"infezione intercellulare da HIV (virus dell"immunodeficienza umana acquisita) e il processo di formazione del vir... »»
21/11/2009

Ricerca mostra come un'interazione genica può causare la leucemia aggressiva
Un team di ricerca scientifica dell'Accademia Sahlgrenska dell'Università di Gothenburg, in Svezia, ha scoperto che l'interazione di due geni - entrambi cancerogeni presi singolarmente - può causare la leucem... »»
10/11/2009

Una ricerca getta luce sulle terapie per i disturbi del sonno
Finanziati in parte dall'UE, alcuni ricercatori hanno segnato progressi nella comprensione delle vie cellulari e molecolari colpite dalla deprivazione di sonno. Sono milioni le persone che soffrono regolarmente di ma... »»
12/11/2009

Condannato il pioniere della clonazione umana
Il ricercatore sud-coreano Hwang Woo-suk aveva contraffato i risultati delle ricerche sulle staminali e sulla clonazione umana
Lo scienziato sud-coreano Hwang Woo-suk, salito agli onori della cronaca per aver condotto esperimenti sulle staminali e di clonazione umana, è stato condannato per frode, appropriazione indebita e violazione delle ... »»
30/10/2009

Farmaci per l'ictus e rischio emorragico
La ricerca dimostra che atorvastatina diminuisce del 21% la possibilità di una recidiva di ictus, ma aumenta il rischio di emorragia cerebrale
Sull'ultimo numero della rivista Neurology, organo ufficiale dell'American Academy of Neurology, compare uno studio firmato da Larry B. Goldstein, del Duke University Medical Center di Durham, North Carolina, nel... »»
28/10/2009

Dal genoma delle Briofite il segreto per la resistenza alla siccità
Il sequenziamento del genoma di Physcomitrella patens sarà di aiuto nella ricerca applicata all'agricoltura, alla biologia molecolare e allo sviluppo di nuovi carburanti
Un gruppo internazionale di ricercatori coordinato da David Cove e Andrew Cuming dell'Università di Leeds ha annunciato, con un articolo pubblicato su Science, di avere sequenziato il genoma di una pianta primit... »»
26/10/2009

Ricercatori scoprono che un vaccino pre-pandemia può proteggere i cittadini
Se si diffonde una pandemia, per produrre un vaccino efficace occorrerebbero fino a sei mesi. Questo potrebbe avere effetti devastanti sulla popolazione, dato che al momento della vaccinazione la prima ondata di influenz... »»
23/10/2009

Scienziati scoprono un gene che causa una forma rara di tumore
La ricerca getta anche nuova luce sul ruolo dei geni di fusione (MYB e NFIB) nel cancro
Scienziati europei hanno individuato un gene che è alla base del carcinoma adenoideo cistico. Il team auspica che la scoperta, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS, condurrà a ... »»
21/10/2009

Il conflitto nella partecipazione dell'industria nella ricerca
Un terzo degli studi scientifici sostenuti da industrie farmacologiche vive un conflitto di interesse, e più del 90% ottiene risultati positivi
Una ricerca dell'università del Michigan, apparsa sul numero di giugno della rivista Cancer, dichiara che a causa del coinvolgimento delle aziende farmaceutiche sussiste un qualche tipo di conflitto di interesse... »»
19/05/2009

Diventa operativa la nuova sede di Siena Biotech
La società nata nel 2000 si occupa di ricerca scientifica riguardo le malattie neurologiche proliferative e degenerative
A siena è stata inaugurata la nuova sede del centro ricerche di Siena Biotech, comprendente oltre 10.000 metri quadri con laboratori, uffici ed un auditorium.
Nata nel 2000 per volontà della Fondazione Mont... »»
18/05/2009

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento