Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

Ricercatori UE decodificano la struttura di proteine fondamentali
Un"équipe di ricercatori finanziati dall"Unione europea ha decifrato la struttura di una proteina di membrana che è responsabile della trasmissione di messaggi dall"esterno all"interno della cellula. Le proteine di membr... »»
15/11/2007

Università e private equity: una combinazione vincente
Le imprese beneficiano dell'attività di ricerca svolta dalle università, che le può aiutare a migliorare in termini di efficienza e di produttività
Il ministro britannico per la Scienza e l"Innovazione Ian Pearson ha dichiarato che il private equity, «ingiustamente denigrato » in passato, può servire a potenziare la capacità del paese di trasformare i progressi scie... »»
29/10/2007

Ricercatori britannici sviluppano cementi ossei per fratture spinali
Nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale
Gli scienziati dell"Università di Leeds e della Queen"s University Belfast (Regno Unito) stanno sviluppando nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale.

La nuova rice... »»
13/11/2007

La Fondazione europea della scienza chiede una maggiore e migliore ricerca sull'imaging medico
La FES chiede che medici, scienziati e industria collaborino più strettamente perchè l'Europa resti competitiva nel campo della ricerca sull'imaging medico
La Fondazione europea della scienza (FES) ha chiesto una maggiore collaborazione in tutta Europa nell'ambito della ricerca sull'imaging medico.

Nel suo briefing scientifico pubblicato il 22 ottobre, la ... »»
25/10/2007

Ricerca sui cibridi, gli embrioni chimera
L'ente britannico HFEA ha dato il via libero all'utilizzo di embrioni-chimera (detti cibridi) a scopo di ricerca, ma molti sono i problemi etici
Circa un mese fa, l'agenzia britannica HFEA, ha dato il via libera ai protocolli di ricerca sugli embrioni-chimera, i cosiddetti cibridi (dall'inglese 'cybrid', cioè 'cytoplasmic hybrid'). La... »»
23/10/2007

Secondo uno studio le piante erbacee scompaiono a causa dell'azoto
Secondo una ricerca esiste un legame diretto fra scomparsa di specie vegetali e il deposito di azoto a lungo termine
Uno studio dal quale sono già emerse prove del danno prodotto dall'inquinamento da azoto sulla biodiversità delle praterie nel Regno Unito suggerisce ora che tale effetto è riscontrabile in tutta Europ... »»
22/10/2007

Incoraggiata la ricerca di alternative alla sperimentazione animale
Il COLIPA vuole ricerca per individuare metodi alternativi alla sperimentazione animale per i test delle sostanze cosmetiche
Il COLIPA (European Cosmetic, Toiletry and Perfumery Association) ha chiesto di svolgere attività di ricerca e sviluppo (R&S) per individuare metodi alternativi alla sperimentazione animale prima del 2009, quando l&... »»
22/10/2007

L'Austria avvia il dialogo sulla ricerca
L'Austria vuole allargare il panorama della ricerca e anche aumentare la spesa per la ricerca al 3% del PIL
L'Austria ha avviato un dialogo ad ampio spettro sulla ricerca con l'obiettivo di raccogliere idee e dare vita a dibattiti che si inseriscano in una nuova strategia scientifica per il paese.

«Abbia... »»
22/10/2007

Studiato meccanismo con cui l'infezione da HIV si trasforma in AIDS
I ricercatori hanno osservato che diverse particelle di HIV possono infettare delle cellule singole e da questa "coinfezione" emergerebbero i ceppi più letali che causano l'AIDS
Un nuovo studio, condotto da un gruppo di scienziati dell'Università della California a Irvine (UCI) chiarisce il meccanismo con cui l'HIV si sviluppa in AIDS. Sembra che sia necessario che l'HIV si evol... »»
16/10/2007

Studio della Commissione rivela che gli investimenti in R&S delle imprese continuano a crescere
Gli investimenti delle imprese comunitarie in Ricerca e sviluppo sono aumentati del 7,4%
Secondo l"edizione 2007 del quadro di valutazione sugli investimenti delle imprese dell"UE nel settore della ricerca e dello sviluppo (R&S), pubblicato annualmente dalla Commissione europea, l"anno scorso gli inves... »»
15/10/2007

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento