Notizie di ricerca%ue
Provato il ruolo delle cellule staminali cancerogene nello sviluppo dei tumori
La ricerca coordinata da Dulbecco sarà utile per capire i meccanismi della cancerogenesi e per mettere a punto nuove terapie
Un gruppo di ricercatori italiani è riuscito ad isolare, in un modello animale, cellule staminali tumorali responsabile del cancro al seno e sono riusciti ad ottenere delle colture di cellule madre di questa forma d... »»

La Spagna deve «riconquistare» la ricerca e lo sviluppo
Secondo Mercedes Cabrera, il ministro spagnolo per l'Istruzione e la ricerca, la più grande sfida attuale della Spagna è quella di aumentare significativamente gli investimenti del settore privato nella ric... »»

UE e Giappone concordano su priorità comuni per promuovere ricerca e innovazione
L'UE e il Giappone hanno adottato un documento su «Promuovere ricerca e innovazione per la prosperità» nel corso di un vertice congiunto svoltosi il 5 giugno. Il testo evidenzia quattro aree in cu... »»

Cellule staminali per la cura della cecità
I ricercatori hanno ottenuto buoni risultati tramite trapianto di tessuto oculare, fra 5 anni i primi trapianti con staminali
Pete Coffey, Lyndon da Cruz dell'istituto UCL di Oftalmologia e Peter Andrews dell'Università di Sheffield hanno condotto degli esperimenti sul trapianto di cellule staminali per la cura della cecità. I... »»

Ricercatori scoprono la mutazione del gene responsabile dell'anemia Fanconi
Un team internazionale di ricercatori ha compiuto notevoli progressi nello studio dell'anemia Fanconi, una malattia genetica autosomica recessiva rara.
I ricercatori sono riusciti a descrivere la funzione e... »»

Passo in avanti verso la realizzazione di un computer quantistico
Ricercatori giapponesi hanno messo a punto un circuito che controlla l'interazione di accoppiamento di due qubit
Un gruppo di ricercatori giapponesi ha fatto un passo avanti fondamentale per la realizzazione futura di un computer quantistico. Gli scienziati, affiliati alla Japan Science and Technology Agency (JST), alla NEC Corpora... »»

L'industria farmaceutica in Europa non regge il passo di quella Usa
L'industria Usa investe di più nella ricerca e negli ultimi anni ha prodotto il 66% dei nuovi farmaci in commercio
In questi giorni, a Bruxelles, si è svolto il meeting annuale del "The European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations" (EFPIA), l'associazione che rappresenta l'industria farmaceutica euro... »»

Ricerca sull'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni
La conduzione lungo gli assoni è influenzata dal rumore di canale che degrada l'informazione
I ricercatori Aldo Faisal e Simon Laughlin, dell'Università di Cambridge, hanno analizzato l'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni e i risultati mostrano che l'effetto del ... »»

Nuova idee di Fabio Mussi per l'Università
Più tasse per i più ricchi per garantire qualità, assunzione dei ricercatori per merito e premiare la produttività
Il ministro dell'Università e della Ricerca scientifica, Fabio Mussi, si è detto favorevole a un aumento delle tasse universitarie. "Tasse più alte per gli studenti, così da fare loro capire che l’Università n... »»

Prodotta insulina a partire da cellule staminali prelevate da cordone ombelicale
Dalle staminali adulte, i ricercatori sono riusciti a produrre isole di Langerhans in grado di produrre insulina
Per la prima volta sono state prodotte delle cellule pancreatiche in grado di produrre insulina, a partire da cellule staminali adulte prelevate da cordone ombelicale. Questo importante risultato è stato ottenuto da ri... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: