Notizie di ricerca%ue
Prodotte parti del cuore umano a partire da staminali
Ricercatori britannici hanno coltivato un tessuto che funziona come le valvole del cuore, a breve i test sugli animali
Per la prima volta, dei ricercatori del centro di scienze cardiache dell'ospedale di Harefield, in Gran Bretagna, sono riusciti a produrre parti di cuore umano partendo da cellule staminali. La ricerca che ha prodott... »»

Ricercatori collegano la morte delle cellule cerebrali a una proteina
Alcuni ricercatori finlandesi hanno individuato un nuovo percorso molecolare, coinvolto nella morte delle cellule cerebrali, che costituisce perciò un fattore importante in affezioni neurologiche quali l'Alzheimer, l... »»

Individuato gene che contrasta l'insorgenza di un tumore cerebrale nei bambini
Il gene, scoperto da ricercatori del CNR, ha un'azione preventiva nei confronti del medulloblastoma
E' stato individuato un gene (PC3/Tis21) che ha un ruolo antitumorale per quanto riguarda il medulloblastoma, uno dei tumori che colpiscono più frequentemente i bambini.
Il risultato è stato raggiunto grazie al... »»

Le staminali adulte del midollo osseo bloccano progressione della sclerosi multipla nei topi
La ricerca italiana apre la strada alla sperimentazione sull'uomo che potrebbero iniziare entro il 2007
Le cellule staminali adulte del midollo osseo bloccano, nei topi, la progressione della sclerosi multipla (SM).
La ricerca che ha visto questo risultato è stata condotta da Antonio Uccelli, responsabile dell'Un... »»

Apre a Trieste un centro di ricerca sui prioni
Chiamato a dirigerlo dagli USA un esperto italiano, le ricerche aprono nuove prospettive nella comprensione della BSE e della variante umana
A Trieste, presso SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) apre un centro di ricerca per i prioni e a dirigerlo è stato chiamato dagli Stati Uniti, Giuseppe Legname, un ricercatore che negli ultimi otto ... »»

Nuova tecnica antitumorale sfrutta virus Epstein-Barr (EBV)
I ricercatori hanno riattivato il ciclo litico del virus provocando la distruzione delle cellule tumorali che lo contengono
Negli Stati Uniti un gruppo di ricercatori delle Johns Hopkins Medical Institutions ha sperimentato una nuova tecnica antitumorale che sfrutta la manipolazione di un virus per distruggere le cellule tumorali.
Alcuni... »»

Assobiotec chiede che venga premiata la ricerca sui farmaci innovativi
L'associazione rivendica l'importanza delle industrie biotech per i nuovi farmaci e chiede alcuni mezzi per incentivare la ricerca
Assobiotec, associazione delle aziende biotecnologiche italiane, chiede che il governo che premi la ricerca sui farmaci innovativi attraverso una nuova politica dei prezzi dei farmaci.
E' quello che ha chiesto l... »»

Studenti ricercatori per un giorno nella fisica delle particelle
L'iniziativa si svolgerà in contemporanea in 20 Nazioni europee e al termine i ragazzi potranno confrontarsi in videoconferenza
Dal 15 al 30 marzo in contemporanea gli studenti di 20 Paesi europei saranno accompagnati da veri ricercatori in un viaggio nelle proprietà delle particelle che costituiscono la materia che ci circonda. Questo sarà possi... »»

Vaccino immunoterapico contro papilloma virus ottenuto da piante
E' stato creato da due centri di ricerca italiani e nei modelli animali ha dato risultati incoraggianti
Due centri di ricerca italiani hanno sviluppato un vaccino immunoterapico ottenuto dal tabacco contro il papilloma virus (HPV) e i risultati dei test sono promettenti. Il papilloma virus è la causa principale del cancro ... »»

Ricercatori individuano la molecola difettosa che scatena le malattie infiammatorie intestinali
Un'équipe di ricercatori ha scoperto che le malattie infiammatorie intestinali, quali il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, sono provocate da un ciclo vizioso di segnali infiammatori scatenati da una molecola di se... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: