Notizie di ricerca%ue
Un nuovo inizio per le fondazioni di ricerca europee
La recente conferenza di Bruxelles che ha riunito fondazioni di ricerca di tutta Europa e funzionari della Commissione europea potrebbe rappresentare un nuovo inizio per il coinvolgimento delle fondazioni di ricerca nell... »»

Ricercatori europei e cinesti uniti da una internet ad alta velocità
La Commissione europea ha annunciato la creazione di una rete ad alta velocità destinata a collegare ricercatori e studenti europei e cinesi. Il progetto costerà 4,15 milioni di euro e sarà finanziato dal Sesto programma... »»

CIHR pospone decisione su ricerca con cellule staminali embrionali
La commissione canadese chiede maggiori tutele per i donatori di ovociti
Il Canadian Institutes of Health Research (CIHR) ha bloccato un progetto di ricerca che prevedeva uno stanziamento di 530mila dollari per l'utilizzo di embrioni sovrannumerari per ottenere cellule staminali embrional... »»

La Banca europea per gli investimenti lancia l'Azione di ricerca universitaria
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha lanciato l'"Azione di ricerca universitaria" il cui obiettivo è sviluppare i rapporti con le università offrendo finanziamenti e borse di studio agli studenti ... »»

Ricerca sulle embrionali sempre piu' in difficolta'
Dopo cinque anni da quando il presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha posto alcune restrizioni alla ricerca con le cellule staminali embrionali, si cominciano ad accusare i primi grossi disagi. Secondo uno studio ... »»

Primi finanziamenti (privati) agli istituti di ricerca con le cellule staminali
La Proposition 71 votata dai cittadini della California nel 2004 ha stanziato il suo primo finanziamento alla ricerca con le cellule staminali, distribuendo 12,1 milioni di dollari a 16 istituti di ricerca, soldi che ser... »»

Giornata Mondiale dell’Emofilia
Un sms di 1 euro al numero 48587 per Wind, Tim, Vodafon fino al 18 per la ricerca sull'emofilia
Lunedì 17 aprile, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Emofilia, una malattia rara ed ereditaria che colpisce oltre 400.000 persone nel mondo, di cui 5.000 in Italia, e che a dispetto della sua rilevanz... »»

Nuova sconfitta per gli oppositori del referendum per la ricerca sulle staminali
La Corte d'Appello del Missouri ha respinto lo scorso 28 marzo un ricorso contro un referendum per la ricerca con le staminali. A detta dei gruppi che si battono contro questa ricerca, il testo del quesito referendar... »»

Un gruppo di ricercatori finlandesi scopre come "respirano" le cellule
Sono stati dei ricercatori finlandesi a sciogliere uno degli enigmi più tenaci della biochimica: il modo in cui "respirano" le cellule. L'équipe dell'università di Helsinki ha individuato un meccanismo ... »»

Google 'intelligente' per PubMed
Un motore di ricerca che sfrutta ontologia per l'analisi della letterattura scientifica
GoPubMed è un nuovo tipo di motore di ricerca, sviluppato a partire dagli studi condotti nell'ambito del progetto BIOGRID finanziato dal Quinto programma quadro (5PQ). GoPubMed non solo è in grado di cercare e trov... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: