Notizie di ricerca%ue
Tony Blair chiede piu' soldi per la ricerca europea
Alla vigilia di un Consiglio europeo informale tenutosi nel Regno Unito, il primo ministro britannico Tony Blair ha chiesto ancora una volta di aumentare la spesa comunitaria a favore di ricerca e sviluppo (R&S) nonc... »»

Alemanno boccia riorganizzazione del Cra
Il Piano per il consiglio ricerca agricoltura deve essere rivisto sostanzialmente
"Il Piano di riorganizzazione della rete scientifica del Cra deve essere rivisto sostanzialmente". Cosi' il ministro delle politiche agricole e forestali, Gianni Alemanno, ha respinto il Piano di razionaliz... »»

Rivalutare le priorità della ricerca comunitaria in materia di energia
Alcuni europarlamentari appartenenti al gruppo Verdi/ALE del Parlamento europeo hanno chiesto di procedere a un riesame delle priorità energetiche dell'Unione europea nell'ambito del proposto Settimo programma qu... »»

Veronesi, risultati storici nella ricerca ai tumori
Lo scienziato commenta il lavoro di 40 anni
In 40 anni di ricerca sul cancro sono stati raggiunti ''tre risultati storici'', il primo dei quali sta proprio nell'alto tasso di guarigione che si registra oggi per varie forme di tumore. Lo ha affe... »»

Muscoli ultraveloci per i robot del futuro
Alcuni ricercatori del MIT stanno studiando muscoli sintetici
Tra non molto tempo i robot potranno utilizzare muscoli artificiali degni di un campione di atletica: scattanti, resistenti, potenti. Ma soprattutto fino a mille volte più veloci di quelli che permettono il movimento deg... »»

IBM per la ricerca sul cancro
IBM aveva già avviato in passato progetti di ricerca collettiva tramite computer... »»

Collaborazioni di ricerca Lombardia - Massachussets
Regione Lombardia e Stato del Massachussets (USA) siglano un accordo di collaborazione nel settore delle biotecnologie e delle scienze mediche; M+BIOLAW in prima linea per supportare i ricercatori italiani e le aziende ... »»

Le proteine dell'Alzheimer
La ricerca fa luce sulla formazione dei ricordi a lungo termine
In due articoli pubblicati sul numero del 19 ottobre della rivista "Journal of Neuroscience", alcuni ricercatori del Gladstone Institute of Neurological Disease dimostrano che l'accumulo di peptidi neurotos... »»

HapMap, la mappa degli aplotipi umani
Dall'analisi del genoma di 269 individui, l'inizio della fase di ricerca per le cure individuali
Il codice genetico è sovrapponibile, in tutti gli esseri umani, per il 99,9 per cento, ma c’è uno 0,1 per cento che fa la differenza. E’ quella differenza che spiega perché una persona ha gli occhi marroni e una azzurri ... »»

Ricerca innovativa sulla "Sindrome da occhio secco"
E’ tutta italiana la sensazionale scoperta per la diagnosi e terapia della Sindrome da occhio secco.
L’inibitore dell’ Attivatore del Plasminogeno Tipo 2 (PAI-2) è presente nella congiuntiva umana ed avrebbe un ruolo... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: