Notizie di ricerca%ue
Alla ricerca di un nuovo farmaco contro la TBC
Glaxo e TB Alliance si alleano per sostituire i vecchi trattamenti
Alcune compagnie farmaceutiche si sono impegnate a raddoppiare i propri sforzi per trovare nuovi farmaci contro la... »»

L'Europa deve investire di più nella ricerca sul cancro
L'Europa deve raddoppiare l'importo dei finanziamenti destinati alla ricerca sul cancro: lo afferma una nuova indagine sul modo in cui viene finanziata la ricerca sul cancro nell'Unione europea.
Dall'indagine sui fi... »»

106 progetti ricerca cofinanziati MIUR
L'universita' di Palermo attiva 106 Prin (progetti di rilevante interesse nazionale), il piu' significativo canale di azione del ministero per il sostegno della ricerca universitaria di base. Le attivita', che spaziano d... »»

Usa, ogm nel 75% dei cibi lavorati
Ricerca dell'Istituto di Politica Alimentare Rutgers
Secondo lo studio, senza saperlo la popolazione statunitense mangia cibo geneticamente modificato da circa un decennio. Pi... »»

Come il tè verde protegge dal cancro
I ricercatori potranno sviluppare nuovi farmaci basati sulla struttura della molecola EGCG
Bere té verde, secondo alcuni studi epidemiologici, ha un effetto protet... »»

Ricerca IRCC, spiegato legame fra trombi e tumori
E' stato scoperto dopo 140 anni il motivo del legame tra i disturbi della coagulazione del sangue e determinati tumori, all' apparenza senza sintomi. Lo rivela una ricerca condotta dall' Istituto per lo studio e la cura ... »»

Politico blocca studi sugli OGM
I ricercatori tedeschi accusano il ministro di boicottare la scienza
Renate Künast, ministro tedesco dell'agricoltura e per la protezione dei consumatori, deve difendersi dalle accuse di aver esercitato influenza politica sulla scienza. È infatti emerso che il ministro avrebbe ordinato ai... »»

La ricerca? Soffre in tutto il mondo
-Gli strumenti di ricerca stanno diventando sempre più formidabili: pensi che il progettogenoma, ovvero la mappatura dei geni umani, è finto con sette anni di anticipo sul previsto-. Parla con l’entusiasmo di un giovanot... »»

I ricercatori indicano quella che dovrebbe essere la via da seguire per l'Europa
L'Europa deve imparare a promuovere una cultura dello sviluppo nel settore della R&S, e deve farlo in fretta, afferma un autorevole esperto internazionale nel campo della ricerca e cura del cancro.
Interve... »»

Nuovo ente europeo per la ricerca sul cancro
Il 28 febbraio è stata annunciata la creazione di un nuovo ente europeo, ECRIS (European Consortium for Research in IORT Studies), che studierà la radioterapia intraoperativa o IORT.
ECRIS, che riunisce nove o... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: