Notizie di ricerca%ue
Due italiani svelano i segreti del gene che blocca il cancro
Ricercatori della Columbia University rivelano i meccanismi che portano alla trasformazione di tessuti normali in tumori
Una scoperta di un gruppo di ricercatori italiani della Columbia University alimenta nuove speranze nella lotta ai tumori. La ricerca, firmata da Antonio Iavarone e da Anna Lasorella, sarà pubblicata sul numero di Nature... »»

Studio tedesco sui cellulari: 'Danneggiano il dna'
I dati in una ricerca commissionata dall'Unione europea
Arriva dall'Unione europea un nuovo allarme sui rischi che comporterebbe l'uso del telefono cellulare, accessorio fra i più gettonati per il Natale 2004 in Occidente e in particolare in Italia. Le onde elettromagnetiche ... »»

Ampio appoggio alle proposte della Commissione sul futuro della ricerca
I risultati della consultazione della Commissione sul futuro della politica di ricerca europea mostrano un generalizzato sostegno al... »»

La Svizzera approva la ricerca sulle cellule staminali
La Svizzera è stato il primo paese al mondo a chiedere ai suoi cittadini se gli scienziati debbano essere autorizzati a condurre ricerche ... »»

Valutate da una tavola rotonda le sfide della ricerca sull'AIDS
Abbiamo bisogno di una terapia spicciola per l'HIV/AIDS: ben nota, alla portata di tutti e disponibile in ogni angolo del globo, ha dett... »»

La Francia finanzia la ricerca sulle malattie rare
Nel trattamento delle malattie rare, la Francia vuole ottenere risultati superiori a quelli americani: è quanto ha dichiarato il mi... »»

Cellule e politica: dai referendum italiani alla morte di Reeve
Paesi a confronto sul tema della fecondazione e della ricerca sulle staminali embrionali
Innescato lo strumento referendario perché siano i cittadini a pronunciarsi sulla legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita, dentro e fuori dal Parlamento c'è già chi tratta per apportare modifiche a questa... »»

Stati Uniti, Onu, Europa stanno decidendo il futuro della ricerca con le cellule staminali
Ultimamente si sono affermate due scuole di pensiero, in contrasto tra loro. Una concepisce l’embrione come fonte compatta di conoscenza, l’altra come materia prima e oltre. I seguaci del primo criterio vogliono che l’em... »»

Ricercatori britannici scoprono un nuovo gene della cecita'
Un team di ricercatori ha scoperto un nuovo gene della cecità che potrebbe salvare la vista a migliaia di persone.
Il team di ricerca della Leeds University spera che la scoperta permetta una diagnosi precoce ... »»

La Spagna ammette la ricerca sulle cellule staminali
Il governo spagnolo ha approvato una serie di misure che consentono la ricerca sulle cellule staminali embrionali.
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 29 ottobre, il vice Primo ministro Maria Teresa... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: