Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

La ricerca dopo la nuova legge
È vietata la clonazione umana. Ricerca clinica e sperimentazione sull’embrione sono ammesse solo per la tutela della sua salute e sviluppo. La legge vieta anche qualsiasi tecnica che alteri o predetermini il patrimonio g... »»
12/12/2003

Aids, una ricerca Italia-Usa: "Individuati i farmaci più efficaci"
La "sequenza" medicinale migliore nella terapia antiretrovirale. Lo studio pubblicato dal New Englan
Si fa presto a dire farmaci, nella battaglia contro l'Aids. Il successo di una terapia dipende anche dalla combinazione e dall'ordine di somministrazione delle varie medicine. Per determinare il cocktail più efficace e c... »»
12/12/2003

Staminali, ricerca sui topi ottenuti spermatozoi fertili
Studio ad Harvard
Un gruppo di ricercatori americani dell’università di Harvard sono riusciti a trasformare cellule staminali in spermatozoi fertili, in grado di fecondare ovociti di topo e svilupparsi in embrioni. Lo studio viene annunci... »»
12/12/2003

«Una Grande Milano del biotech»
Così la ricerca può creare un’area di eccellenza:«Rinunciamo ai particolarismi e pensiamo a una stra
Anche se in Italia pare quasi impossibile mettersi d’accordo, almeno su una questione nessuno sembra più avanzare dubbi: se vogliamo rimanere un Paese di punta e provare a recuperare almeno parte della competitività che ... »»
30/11/2003

Longevità, il Parco diventa un laboratorio genetico
la ricerca Prelievi e test sulla popolazione
GIOI CILENTO. Nei dodici comuni del ''Parco Genetico'' la ricerca continua. Due laboratori di analisi sono stati avviati nei comuni-pilota di Campora e Gioi Cilento e presto inizieranno le indagini sul dna della popolazi... »»
29/11/2003

«Ricerca, c’è una svolta sui fondi»
Moratti: in Europa progetti valutati come le grandi infrastrutture, finanziamenti per 27 miliardi

MILANO - È appena tornata da Bruxelles, sfoglia una pila di documenti e parla velocissima, a raffica, il tono felice, «la grande novità è che nascono progetti di ricerca come le infrastrutture materiali, capisce?, v... »»
28/11/2003

Ambiente e geni: il segreto della longevità cilentana
Ricerca dell'Università di Roma e dell'Ospedale di Vallo
VALLO DELLA LUCANIA. Il segreto della longevità è nei geni o nell'ambiente? Se lo chiedono tutti e se lo è chiesto anche una ricerca condotta dall'Università di Roma insieme al dipartimento di Cardiologia dell'Ospedale S... »»
28/11/2003

Staminali da cadaveri per curare la cecità
STUDIO DI RICERCATORI CANADESI SUI TOPOLINI
Dagli occhi di un morto la speranza di restituire la vista. L'ultimo tentativo di curare la cecità passa dal prelievo di cellule oculari da cadavere, dopo i risultati ottenuti da un team di studiosi canadesi. Gli scienzi... »»
18/11/2003

MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un ..
MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un mezzo per migliorare la salute e il benessere dell’uomo è giusto, ma non sufficiente. Oggi investire nella ricerca scientifica significa creare occupazione, aiutare ... »»
18/11/2003

Veronesi: la lotta contro i tumori è quasi vinta
Scienziati ottimisti, a Roma, alla Giornata nazionale per la ricerca sul cancro. La vera sfida passa
Per sconfigger e definitivamente il cancro, puntando sulla prevenzione , ci vorranno ancora vent’ anni, ma ormai la strada è segnata , ed è quella che passa per lo studio d e i geni: a dirlo - a margine del convegno orga... »»
16/11/2003

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento