Notizie di  svizzera
Svizzera: OGM al bando per cinque anni
	
			
              Gli elettori svizzeri hanno votato a favore di un divieto della coltivazione commerciale di colture geneticamente modificate (GM).
Si è trattato di una maggioranza risicata del 55,6 per cento, ma sufficiente per imp... »»
			  
              
In Svizzera Ogm al bando per 5 anni
	
			
              
              	Vincono i sì nel referendum che impone lo stop fino al 2010
              I consumatori elvetici hanno bocciato gli organismi geneticamente modificati (Ogm): con il 55,7% di voti favorevoli, gli svizzeri hanno approvato con un referendum una moratoria di cinque anni sugli Ogm nell'agricoltura ... »»
			  
              
L'omeopatia? Solo un placebo
	
			
              
              	Ricerca svizzera pubblicata su Lancet, scontro sulla medicina alternativa
              L'editoriale di "Lancet", una delle più autorevoli riviste mediche al mondo, ha un titolo che sembra definitivo: "La fine dell'omeopatia". Il principe Carlo farà un salto sulla sedia, visto che ha app... »»
			  
              
Svizzera. Alla ricerca dei bambini clonati e il futuro della clonazione riproduttiva
	
			
              Quasi esattamente due anni fa, il 27 dicembre del 2002, la direttrice di Clonaid, Brigitte Boisselier, annunciava urbi et orbi che il giorno prima era nato il primo essere umano clonato. Di questi, l’opinione pubblica mo... »»
			  
              
Dopo la California, la Svizzera
	
			
              
Dopo la California, la Svizzera. Grazie all’Onu che aveva deciso di non decidere, e quindi di non influenzare le scelte degli Stati nazionali, il fi... »»
			  
              
La Svizzera approva la ricerca sulle cellule staminali
	
			
              
La Svizzera è stato il primo paese al mondo a chiedere ai suoi cittadini se gli scienziati debbano essere autorizzati a condurre ricerche ... »»
			  
              
Gli svizzeri insegneranno all'UE come 'incoraggiare' il finanziamento privato per la R&S
	
			
              Secondo Achilleas Mitsos, direttore generale della direzione generale Ricerca della Commissione, se gl'industriali esistono per far soldi, allora 'dobbiamo concludere che il fatto che non stiano investendo nella ricerca ... »»
			  
              
Aziende farmaceutiche svizzere occupano 8% mercato
	
			
              Nel 2003, le tre piu' importanti industrie farmaceutiche elvetiche - Novartis, Roche e Serono - hanno realizzato, insieme, un giro d'affari di 37 miliardi di dollari, somma che corriponde all'8% del mercato globale. Seco... »»
			  
              
Simposio su target molecolari e le terapie tumorali, Svizzera
	
			
              Tre organizzazioni leader nella lotta ai tumori - l'European Organisation for Research and Treatment of Cancer, l'US National Cancer Institute e l'American Association for Cancer Research - organizzano a Ginevra, dal 28 ... »»
			  
              
Legge su staminali embrionali: referendum riuscito
	
			
              
              	Risultato del referendum in Svizzera sulle cellule staminali
              BASILEA - Il referendum contro la legge sulle cellule staminali embrionali è riuscito. Secondo le informazioni dell'Aiuto svizzero per madre e bambino (ASMB) varie organizzazioni sono riuscite a raccogliere 82 000 firme.... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: