Notizie di tempo
Sotto esame la legislazione dell'UE sul cancro
Troppa burocrazia e standard diversi per le sperimentazioni cliniche comportano perdite di tempo ed un maggior costo
I bambini e gli adolescenti cui viene diagnosticata una forma di cancro si trovano di fronte a un'ulteriore difficoltà: la legislazione dell'UE ha avuto finora un impatto negativo sulle cure ricevute da ques... »»

Riscaldamento globale: effetti anche sui parassiti
Una ricerca mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci sono cresciuti 4 volte di più a causa di un aumento di temperature
I cambiamenti climatici stanno pesando sulle creature di tutto il mondo, pesci inclusi. Un nuovo studio condotto nel Regno Unito mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci stanno distruggendo la riproduzione dei... »»

Basse temperature per la fibrosi cistica
In vitro, a basse temperature la proteina CFTR responsabile della fibrosi cistica, ripristina la sua attività, così da poter migliorare la salute dei pazienti
La bassa temperatura per ripristinare la funzione della proteina alterata nei pazienti affetti da fibrosi cistica, una delle malattie genetiche più frequenti e studiate: a descriverlo sulle pagine dell'American ... »»

La corteccia uditiva si attiva anche con la vista
Vedere immagini normalmente associate a un suono attiva la corteccia uditiva temporale superiore in un decimo di secondo
La corteccia uditiva si attiva anche con la vista. Vedere fotografie associate a un suono, per esempio un trombettista con le guance gonfie che soffia nello strumento, attiva in soli 110 millisecondi il giro temporale su... »»

Il doppio sonar dei cetacei
I ricercatori monitorando con un sistema di 47 idrofoni delfini e altri cetacei hanno scoperto che questi emettono contemporaneamente due differenti fasci di ultrasuoni
Da una recente ricerca condotta dalla Lund University è emerso che i cetacei sono in grado di emettere simultaneamente due segnali sonar.
I ricercatori hanno utilizzato un nuovo sistema di misurazione basto su 4... »»

Gli indici di mutazione nei mammiferi
E' stata pubblicata su Evolution la ricerca che ha analizzato il tasso metabolico e il tempo di generazione in differenti razze animali evidenziando così differenze tra specie e specie
In uno studio americano condotto da Melissa Wilson Sayres e Kateryna Makova, professore associato di biologia della Penn State University è stata presa in esame una teoria evolutiva mai verificata utilizzando i geno... »»

Luce sulla comunicazione neurale
Scoperta il meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo che viene compromesso in malattie neurologiche come il morbo di Parkinson
In Europa la medicina continua a fare progressi e un team di ricerca con sede in Belgio ne è la prova con la scoperta del meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo ch... »»

Una nuova terapia contro il neuroblastoma infantile
Al Gemelli di Roma è stata condotta una ricerca che ha permesso di stabilire che l'impiego contemporaneo di radioterapia e chemioterapia nei bambini permette di ridurre il neuroblastoma
Alcuni ricercatori hanno condotto degli studi su un nuovo tipo di terapia contro il neuroblastoma infantile. L'innovativa terapia vede l'utilizzo della classica chemioterapia associata alla radioterapia dall'... »»

Nuove tecniche per la nanofotografia ultra-veloce
Riusciti a registrare immagini atomi e nanostrutture in tempo reale
I processi a livello atomico non sono solo minuscoli; essi spesso sono anche estremamente rapidi e quindi difficili da cogliere in azione. Ma ora, nella rivista Nature, scienziati tedeschi assieme a colleghi dagli Stati ... »»

Lo screening oncologico diventa più semplice ed economico
Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero: grazie a questa scoperta, infatti, lo screen... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
Pagine archivio: