Notizie di  topi
Progetto europeo con topi modificati geneticamente
	
			
              
Modificare geneticamente i topi per aiutare la ricerca contro le malattie incurabili. Questo il progetto che la Comunita' Europea ha affidato a un gruppo di scienziati britannici dell'unita' di genetica del Consiglio d... »»
			  
              
Topi più longevi col gene Cloto
	
			
              
              	Il segreto è nel metabolismo degli zuccheri
              
Si può allungare la vita, addirittura del 30 percento. Perlomeno quella dei topi. Nell'impresa sono riusciti ricercatori dell'università del Texas guidati da Makoto Kuro-o. Gli studiosi texani, che hanno pubblicato il ... »»
			  
              
Stimoli curano sindrome X fragile
	
			
              
              	Topi 2 mesi in ambiente ricco di stimoli, migliorati sintomi
              Scoperto da una ricerca finanziata da Telethon che un ambiente rilassante e stimolante migliora i sintomi della sindrome della X fragile.I topi, utilizzati come modello per lo studio della piu' frequente causa di ritardo... »»
			  
              
Neurotrasmissione ectopica
	
			
              
              	Le cellule nervose possono comunicare anche fuori dalle sinapsi
              Tutti i testi di neurobiologia affermano che i neuroni comunicano fra loro attraverso le sinapsi, i contatti specializzati che si trovano al termine delle estensioni ramificate delle cellule. In uno studio pubblicato sul... »»
			  
              
Topi con Parkinson trattati con staminali umane del midollo
	
			
              Con cellule staminali adulte umane di facile reperibilita' nel midollo osseo, modificate ad hoc per produrre fibre muscolari, scienziati nipponici hanno trattato con successo topolini con malattie muscolari degenerative ... »»
			  
              
Staminali embrionali riducono il Parkinson nei topi
	
			
              Un gruppo di dieci ricercatori dell'Universita' di Santiago (USC) diretti dal professore di Medicina José Luis Labandeira, stanno studiando l'uso di cellule staminali di origine embrionale per curare il Parkinson, una ma... »»
			  
              
Cellule come vetro
	
			
              
              	La loro struttura interna non è né solida né fluida
              Un team internazionale di ricercatori guidato da Jeffrey J. Fredberg, docente di bioingegneria e fisiologia alla Harvard School of Public Health di Boston, ha scoperto che le cellule modulano le proprie caratteristiche m... »»
			  
              
Clonazione da cellule differenziate
	
			
              
              	Sono stati prodotti topi a partire da nuclei di cellule natural killer T
              Con le attuali tecniche di clonazione basate sul trasferimento nucleare, è possibile produrre un organismo anche usando il nucleo di cellule differenziate, come i linfociti periferici del sangue e i neuroni sensoriali ol... »»
			  
              
Il ruolo di Foxp2 nello sviluppo del linguaggio
	
			
              
              	I topi privati del gene risultano incapaci di emettere richiami ultrasonici
              Secondo uno studio pubblicato sulla rivista 'Proceedings of the National Academy of Sciences', il gene Foxp2 svolge un ruolo essenziale nello sviluppo della comunicazione sociale.
L'associazione fra Foxp2 e il lingu... »»
			  
              
Fogar: farò da cavia per le staminali
	
			
              
              	Pronto ad andare in Cina per sottoporsi alle cure con cellule fetali del neurochirurgo Hongyun
              Prega un vento buono che spazzi via le sue nuvole ma non la speranza. Coltiva i germogli di un futuro che forse non attecchirà. Ma ci crede e per lui è la sola cosa che conta. Ambrogio Fogar, il viaggiatore che non si ar... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
            
            
            Pagine archivio: