Notizie di universitÃ
Tagli al Fondo di Finanziamento alle Università: piccoli atenei a rischio
Col Decreto Legge 112/2008 si realizzeranno consistenti tagli nei finanziamenti alle università, pesanti sopratutto per gli atenei più giovani come quello di Udine
Gli indirizzi contenuti nel recente Decreto Legge governativo 112/2008 (sul contenimento della spesa) sono decisamente contrari agli indirizzi di politica europea sulla ricerca e al concetto stesso di missione pubblica... »»

Sequenziato il primo DNA femminile
In un centro universitario olandese è stato sequenziato per la prima volta al mondo il DNA di una donna, utile per gli studi sulla diversità genetica umana
Per la prima volta al mondo, alcuni genetisti del Centro medico universitario di Leiden (LUMC) hanno determinato la sequenza del DNA di una donna. Questo importante risultato dovrebbe essere in grado di approfondire cons... »»

Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»

Un anno fa in Usa realizzato il primo embrione umano geneticamente modificato
Ricercatori dell'Università Cornell hanno inserito un gene di una proteina fluorescente in un embrione umano, poi distrutto cinque giorni dopo
Solo oggi è stata diffusa la notizia della creazione primo embrione umano geneticamente modificato, avvenuta circa un anno da all"Università di Cornell (New York). Secondo quanto diffuso dalla Human Genetic Alert, asso... »»

Potocnik chiede più scambi tra industria e università
"L'Europa deve diventare l'economia basata sulla conoscenza più dinamica del mondo"
Al fine di offrire ai cittadini dell'Unione europea prosperità, un ambiente sano e una società equa, l'Europa deve diventare l'economia basata sulla conoscenza più dinamica del mondo, ha dichia... »»

Università e private equity: una combinazione vincente
Le imprese beneficiano dell'attività di ricerca svolta dalle università, che le può aiutare a migliorare in termini di efficienza e di produttività
Il ministro britannico per la Scienza e l"Innovazione Ian Pearson ha dichiarato che il private equity, «ingiustamente denigrato » in passato, può servire a potenziare la capacità del paese di trasformare i progressi scie... »»

La nuova Finanziaria prevede 400 milioni di euro in più per Università e Ricerca
La Finanziaria prevede lo stanziamento di 400 mln di aumento (320 per le Università e 80 per la ricerca); 15 mln saranno destinati ai ricercatori under 40
Secondo quanto reso noto dal Ministeri dell'Università e della Ricerca, il disegno di legge Finanziaria 2008 prevede 400 milioni di euro di aumento per i finanziamenti dei settori di Università e Ricerca. D... »»

Selezioni per l'ottava edizione del Programma Scienziati in Azienda
Il Programma è rivolto a giovani laureati in materie scientifiche medico-biologiche, durerà 9 mesi con lezioni e stage in azienda
Il 9 ottobre a Milano, presso la Fondazione Collegio delle Università Milanesi (via San Vigilio, 10), si svolgeranno i colloqui per le selezioni aperte a giovani laureati in materie scientifiche ad indirizzo medico-... »»

Il 28 settembre Notte Europea della Ricerca 2007
La Notte della Ricerca si terrà in tutta Europa, in Italia ospiteranno gli eventi Napoli, Frascati, quattro città del Piemonte e cinque della Puglia
Il 28 settembre, in Italia e in contemporanea con altri 40 siti europei, si svolgerà la Notte Europea della Ricerca 2007. La manifestazione darà l'occasione al grande pubblico di visitare laboratori, univer... »»

Notte dei Ricercatori: il 28 settembre nella Regione Puglia
Varie manifestazioni in cui sono coinvolte Università, istituti di ricerca, CNR, ENEA, per avvicinare la società alla scienza
L'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione (ARTI), per conto della Regione Puglia, ha organizzato per la serata del 28 settembre la 'Notte dei Ricercatori', una serie di manifestazioni per avvi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Pagine archivio: