Notizie di  utero
Preparati DNAzimi, componenti per biocomputer
	
			
              
              	 Team finanziato dall'UE favorisce progressi nel campo della bioinformatica
              Scienziati finanziati dall'Unione europea sono riusciti a dimostrare la realizzabilità dei componenti destinati a una sorta di "biocomputer", preparando la strada per compiere nuovi progressi tecnologici nel cam... »»
			  
              
In arrivo dall'India vaccino anti HPV
	
			
              
              	 Il vaccino ottavalente raggiunge una copertura del 90%, ma dovrà essere sempre affiancato dal PapTest come misura preventiva e per confermarne l'efficacia
              
Nel 2008 il premio Nobel per la medicina andò a Harald zur Hausen, la massima autorità in materia di Papillomavirus umano, agente infettivo al quale il virologo tedesco ha dedicato gli studi di una vita. L"esperto a Mi... »»
			  
              
World Community Grid contro il neuroblastoma
	
			
              
              	 L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterà ad identificare il farmaco più efficace entro 2 anni
              
Il progetto "Help Fight Childhood Cancer", iniziativa del World Community Grid che ha lo scopo di trovare il trattamento farmacolog... »»
			  
              
mondoBIOTECH e 23andME uniti studiano le malattie rare
	
			
              
              	 La selezione della popolazione campione e l'utilizzo di ampi dataset genetici aiuterà la comprensione delle malattie rare e la formulazione di terapie personalizzate
              In occasione del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, è stato annunciato l'avvio di una collaborazione, finalizzata a promuovere la ricerca sulle malattie rare, tra 23andMe, Inc., leader nel settore della... »»
			  
              
Computer biologici per la farmacologia
	
			
              
              	 Sistemi integrati operanti su RNA potranno esser d'aiuto nelle terapie mediche ai tumori
              Al California Institute of Technology (CalTech) si studia la possibilità di funzionamento di veri e propri computer biologici, che permettano di comunicare con i sistemi viventi a livello micromolecolare.
L'... »»
			  
              
Ricercatori scoprono il legame tra cancro della cervice e nazionalità
	
			
              
              	 La diversa incidenza del papillomavirus umano (hpv) mette in relazione la nazionalità con la probabilità di sviluppare il tumore del collo dell'utero
              Una nuova scoperta del Karolinska Institutet in Svezia ha gettato nuova luce sul legame tra cancro della cervice e nazionalità. Lo studio, che comprendeva test di screening ginecologici condotti su tutte le donne de... »»
			  
              
Enzimi sfuggiti al controllo potrebbero provocare l'endometriosi
	
			
              
              	 Potrebbe essere l'enzima telomerasi il responsabile della moltiplicazione ed impianto di cellule endometriali nela cavità addominale
              Gli scienziati potrebbero trovarsi un passo più vicini alla risoluzione del mistero che sta dietro all'endometriosi, che secondo i medici è un problema di salute comune delle donne. Nel loro ultimo studio g... »»
			  
              
Allo studio vaccino a DNA per la cura del tumore dell'utero
	
			
              
              	 Team italiano studia vaccino terapeutico contro il cancro all'utero basato sulla fusione di un gene del Papilloma virus con un gene di un virus delle piante
              Un nuovo studio ha stabilito l'efficacia antitumorale, contro il tumore dell'utero, di un vaccino terapeutico basato sulla fusione di un gene del Papilloma virus (Hpv) con un gene di un virus della patata. Il can... »»
			  
              
Un nuovo test per la rilevazione dell'HPV
	
			
              
              	 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              Grazie ad un"azione di prevenzione si può intervenire in tempo per eliminare il tumore con un intervento chirurgico. bioMérieux, autorevole gruppo mondiale di biotecnologie specializzato nella diagnostica clinica ha pres... »»
			  
              
Analizzare il cancro è alla portata di tutti, con il proprio PC
	
			
              
              	 La super community di computer di Big Blue questa volta se la vedrà con il cancro. In un paio d'anni al massimo offrirà risposte importanti agli scienziati
              Un tempo c"erano i calcolatori elettronici, poi i computer, poi i supercomputer. Roba vecchia: oggi c"è il Grid, una potenzialità per la ricerca senza precedenti e una rivoluzione in corso grazie alla collabora... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
            
            
            Pagine archivio: