Notizie di  vegetal 
Integratori alimentari vegetali sotto i riflettori
	
			
              
              	 I composti che si trovano in alcune piante e preparazioni botaniche, come gli integratori alimentari vegetali, possono essere nocivi per la salute
              Cibo naturale non sempre significa cibo sicuro. Ricercatori finanziati dall'UE hanno scoperto che i composti che si trovano in alcune piante e preparazioni botaniche, come gli integratori alimentari vegetali, possono... »»
			  
              
Farmaci contro l'Hiv dal tabacco
	
			
              
              	 Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci, sicuri ed economici su base vegetale
              Il tabacco potrebbe essere la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'Hiv e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giu... »»
			  
              
Dal tabacco un farmaco contro l'HIV ed il diabete
	
			
              
              	 Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci contro l'HIV ed il diabete: sicuri ed economici su base vegetale
              Il tabacco è la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'HIV e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giunto il pr... »»
			  
              
Vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
	
			
              
              	 Anche chi soffre di intolleranze potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
              Anche chi soffre di intolleranze o allergie ai derivati del latte potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi sull'intestino grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici, frutto... »»
			  
              
L'auxina provoca una reazione genetica
	
			
              
              	 Lo sviluppo embrionico vegetale mostra somiglianze con un percorso di segnalazione nelle cellule staminali dei mammiferi
              Un progetto di ricerca finanziato dall'UE su come l'ormone vegetale auxina provochi certe reazioni ha scoperto che lo sviluppo embrionico mostra somiglianze con un percorso di segnalazione nelle cellule staminali... »»
			  
              
L'importanza di una corretta alimentazione
	
			
              
              	 Evidenziate le qualità dei vegetali di tipo brassica, in particolare dei broccoli
              E' da tempo noto che molti vegetali presenti nella dieta mediterranea possono avere un effetto benefico sulla nostra salute. Il riconoscimento dell'importanza degli alimenti per il nostro benessere ha portato all... »»
			  
              
Le cause della peronospera ed i geni per la sua resistenza
	
			
              
              	 Studiati alcuni geni vegetali con un ruolo nella resistenza alla peronospera della patata e del pomodoro: confrontato il genoma di varie specie per poter sconfiggere questo oomiceta
              Un'équipe di ricercatori coordinata dal Sainsbury Laboratory (Norwich Research Park, Regno Unito) ha individuato i fattori che determinano l'insorgenza della peronospora della patata e del pomodoro (Phytopht... »»
			  
              
Tossine vegetali per combattere le leucemie
	
			
              
              	 Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
              È una speranza concreta per la terapia dei tumori. Studiosi del gruppo di ricerca anglo-italiano RICG, Recombinant Immunotoxin Collaborative Group, di cui fa parte anche l'Istituto di biologia e biotecnologia ag... »»
			  
              
L'estinzione di massa ha aiutato un antico fungo a prosperare
	
			
              
              	 La diffusione di funghi del genere Reduviasporonites fu favorita e sopravvisse grazie alla grande quantità di residui vegetali delle foreste
              La distruzione della foreste terrestri avvenuta 250 milioni di anni fa ha avuto un effetto catalizzatore sulla diffusione di un tipo di fungo, stando ad un nuovo studio internazionale pubblicato nella rivista Geology. I ... »»
			  
              
MicroRNA regola l'invecchiamento delle piante
	
			
              
              	 Il microRNA miR319 regola tramite una cascata d'eventi la produzione di acido jasmonico, responsabile della velocità di crescita del vegetale
              Da una ricerca condotta da un gruppo di biologi del Max-Planck-Institut per la biologia dello sviluppo a Tübingen, in Gemania, e pubblicata in un articolo sulla rivista on line ad accesso pubblico PLoS Biology, ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: