Notizie di agraria
La Cattaneo su OGM: i pregiudizi sulle colture rallentano l'innovazione
Cattaneo: Non trovo prove che gli Ogm siano più dannosi o rischiosi per l'ambiente delle coltivazioni tradizionali o di quelle biologiche
Pubblichiamo uno stralcio della lettera della Prof.sa Elena Cattaneo dell'Università di Milano, nonchè senatrice a vita, perchè reputata di interesse sul dibattito delle coltivazioni OGM in Italia.
»»

Farmaci contro l'Hiv dal tabacco
Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci, sicuri ed economici su base vegetale
Il tabacco potrebbe essere la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'Hiv e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giu... »»

Dal tabacco un farmaco contro l'HIV ed il diabete
Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci contro l'HIV ed il diabete: sicuri ed economici su base vegetale
Il tabacco è la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'HIV e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giunto il pr... »»

La comunicazione tra batteri di specie diverse
Da uno studio condotto sulla 'rogna dell'ulivo' è emerso che lo stato di malattia di una pianta è mantenuto sia dagli batteri patogeni che da quelli innocui
Un team di ricercatori guidati da Vittorio Venturi del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (ICGEB) di Trieste ha scoperto che batteri innocui e patogeni sono in grado di comunicare stabilendo cos... »»

Premio internazionale per Jeffrey Gordon
Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
Jeffrey I. Gordon, direttore del Centre for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University School of Medicine di St.Louis, a Singapore ha ricevuto il premio Danone International Prize for Nutrition per l... »»

Bonificare i terreni con l'aiuto delle piante
I punti di forza della phytoremediation, la bioremediation con le piante, per bonificare terreni da inquinamento di metalli pesanti
Usare le piante per bonificare i terreni inquinati da metalli pesanti. E' quanto studiato da un gruppo di ricerca di Pisa che ha presentato i risultati della ricerca al Convegno internazionale "Environmental Pollutio... »»

Genoma del cancro Verona capofila nel consorzio internazionale
12 Paesi uniti nella sfida contro i tumori: a Verona il compito di sequenziare il DNA delle neoplasie del pancreas
L'università di Verona rappresenta l'Italia nel consorzio internazionale "Genoma del cancro". La notizia verrà pubblicata giovedì 15 aprile sulla rivista Nature in un articolo dedicato a questa imp... »»

Tossine vegetali per combattere le leucemie
Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
È una speranza concreta per la terapia dei tumori. Studiosi del gruppo di ricerca anglo-italiano RICG, Recombinant Immunotoxin Collaborative Group, di cui fa parte anche l'Istituto di biologia e biotecnologia ag... »»

Torna Bioforum, l'evento con l'innovazione nel DNA
La sesta edizione di bioforum si terrā a Milano il 30 settembre e 1 ottobre presso il Palazzo
Torna l'appuntamento con bioforum, la mostra convegno dedicata alle biotecnologie in cui scienza e impresa si incontrano, che si svolgerā il 30 settembre e 1 ottobre a Milano presso il Palazzo delle Stelline, in cors... »»

OGM permettono di ridurre i pesticidi
Solo gli insetti target vengono disturbati dagli OGM, con incremento della biodiversità per i non-target
Al convegno sulle agrobiotecnologie "Good, Fair, Clean" incorso a Roma e organizzato da Sagri, (Salute, Agricoltura, Ricerca), network di imprenditori agricoli, associazioni culturali e le società scientifiche di ge... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |