Notizie di agraria
Aids: in arrivo vaccini e farmaci a basso costo da piante ogm
Piante ogm contro Aids, rabbia, diabete e tubercolosi
Vaccini e farmaci prodotti attraverso piante geneticamente modificate per combattere alcune delle piu' importanti pat... »»

Applicazione della fecondazione artificiale tra bovin e zebù
Importante applicazione della fecondazione artificiale in un’azienda della costa rica
Verso la fine del 1999, nella regione nord ovest del Costa Rica - gemellata con la Regione Piemonte - è stata identificata un'azienda sperimentale - Gruppo Los Mogotes - allo scopo di incrementare la produzione di carne ... »»

Grano transgenico si o no?
Dopo mais, soia e colza, anche il cereale-simbolo della nostra identità alimentare e culturale potrebbe diventare transgenico, in seguito alla richiesta di commercializzazione presentata dall'azienda Monsanto in Usa e Ca... »»

Urbino: ogm tra scienza economia ed etica
20 marzo 2004 - Tutto il Giorno
L’ANPA nazionale in collaborazione con le proprie strutture delle Marche organizza il prossimo 20 marzo dalle ore 9 alle ore 13 il convegno “OGM TRA SCIENZA ECONOMIA ED ETICA”.
Il convegno sarà aperto da una r... »»

Perugia, 6 borse di studio in biotecnologie
Nell’ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci, stage di 6 mesi in aziende biotech dei Paes
L’Università degli Studi di Perugia ha indetto una selezione per titoli per l’attribuzione di n. 6 borse, nell’ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci.
Le borse, rivolte a studenti dell’Ateneo perugino (la... »»

CNR: Cancro e mutazioni genetiche, danni da cocaina ed ecstasy
Uno studio, unico al mondo, durato oltre tre anni
Roma, 5 dic. (Apcom) - Cancro e mutazioni genetiche: ecco i danni provocati da cocaina ed ecstasy. Agiscono sul Dna, provocandone delle mutazioni, e il loro utilizzo aumenta il rischio di cancro. E' la scoperta dei ricer... »»

Ma gli scenziati avvisano: «Fermarci è un grave errore»
Li ascolti parlare e alla fine ti chiedi: ma davvero dobbiamo aver paura degli Ogm? Gli scenziati intervenuti venerdì al convegno organizzato dal Rotary all’istituto Agrario San Benedetto hanno la convinzione che bloccar... »»

Mais ogm, dopo il danno la beffa
Gli agricoltori hanno ottenuto un prezzo più basso del previsto sul prodotto
La vicenda del mais geneticamente modificato che la scorsa estate aveva coinvolto 46 aziende agricole della Bassa (in tutto 150 ettari) e complessivamente 450 ettari in tutta la Lombardia, sembra definitivamente chiusa. ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |