Notizie di allergie
  
  I costi insostenibili per le patologie croniche
	
			
              
              	 I costi diretti ed indiretti della malattia risultano sempre più difficili da sostenere per pazienti e famiglie 
              Avere una o più patologie croniche o rare, o accudire una persona malata, è diventato oggi un lusso, perché i costi diretti ed indiretti della malattia risultano insostenibili per un numero crescente di pa... »»
			  
              
La carta d'indentità delle cellule T di tipo 1
	
			
              
              	 La scoperta, realizzata dal team di Maria Grazia Roncarolo e pubblicata su Nature Medicine, facilita l'utilizzo clinico di queste cellule contro rigetti da trapianti e staminali adulte
              Scoperto il segnale di riconoscimento di particolari cellule del sistema immune, le cellule T regolatorie di tipo 1 (Tr1), che faciliterà il loro utilizzo in ambito terapeutico per la prevenzione e la cura delle mal... »»
			  
              
L'importanza della barriera intestinale
	
			
              
              	 Il recettore della guanilato ciclasi C ha un ruolo importante nel tenere separati gli ambienti, impedendo ad agenti cancerogeni di diffondersi oltre i tessuti dell'intestino
              Alla base di alcuni tumori potrebbe esserci la permeabilità intestinale. Lo studio fatto dai ricercatori della Thomas Jefferson University e pubblicato su PLoS One mostra come il recettore della guanilato ciclasi C,... »»
			  
              
Le notizie  della settimana - 28 Novembre 2011
	
			
              
              	 Il testo della newsletter con le notizie pił importanti e visitate degli ultimi giorni
              
Ultimi tre giorni per partecipare al Calendario dei Ricercatori, l'iniziativa organizzata da MolecularLab.it che vuole mettere in mostra la passione per la scienza.
Fino all'ultimo giorno di Dicembre potret... »»
			  
              
I batteri aiutano i bambini a essere più protetti dalle allergie
	
			
              
              	 Una ridotta diversità dei microbi intestinali durante l'infanzia è associata a un maggiore rischio di malattie allergiche in età scolare.
              Un team di ricercatori danesi e cinesi ha scoperto che i bambini sono meno a rischio di sviluppare malattie allergiche in età più avanzata quando vengono a contatto con vari batteri durante le primissime fasi d... »»
			  
              
Come la dieta influenza il rischio di allergie del neonato
	
			
              
              	 Se la dieta della madre contiene uno specifico gruppo di acidi grassi polinsaturi, l'intestino del bambino si sviluppa in modo diverso
              Ricercatori in Francia hanno scoperto un potenziale legame tra il cibo assunto dalle donne durante la gravidanza e il rischio dei loro figli di sviluppare allergie. I risultati, pubblicati nella rivista The Journal of Ph... »»
			  
              
Vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
	
			
              
              	 Anche chi soffre di intolleranze potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
              Anche chi soffre di intolleranze o allergie ai derivati del latte potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi sull'intestino grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici, frutto... »»
			  
              
Un dispositivo per individuare nuovi marker diagnostici
	
			
              
              	 Sviluppati alcuni metodi computazionali, attraverso abastract su Pubmed, per determinare il ruolo di una variazione nell'interazione tra geni diversi dei linfociti sul sistema immunitario
              Alcuni scienziati, supportati dai fondi stanziati dall'Unione europea, hanno sviluppato tecniche innovative in grado di aiutare i ricercatori ad analizzare in tempi rapidi le banche dati mediche per individuare i mar... »»
			  
              
Un progetto per indagare sull'epidemia di allergie
	
			
              
              	 80 mln di persone sono allergiche in Europa: il progetto MEDALL si prefigge lo scopo di cercare perchè le allergie sono l'epidemia mondiale del XXI secolo
              Sei allergico ad alcuni alimenti? Hai delle eruzioni cutanee quando meno te lo aspetti? La polvere ti crea difficoltà di respirazione? Sappi comunque che non sei l'unico. La Federazione europea delle associazion... »»
			  
              
Latte vaccino ai neonati per proteggerli da allergie
	
			
              
              	 Proteine di latte di mucca entro i 15 giorni previe intolleranze
              Uno studio dell'università di Tel Aviv, pubblicato dal Journal of Allergy adn Clinical Immunology, rivela che dare una modesta quantità di proteine di latte vaccino ai neonati entro i 15 giorni, permette un... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 |