Notizie di allergie
  
  Gli effetti protettivi dei mastociti
	
			
              
              	Limitano i danni causati dall'endotelina-1 nella sepsi
              
I mastociti sono cellule immunitarie note soprattutto per i loro effetti indesiderati: causano infatti allergie, asma,... »»
			  
              
Allergie e tumori
	
			
              
              	Scoperto un collegamento fra alcune condizioni mediche
              Secondo uno studio pubblicato sulla rivista 'BMC Public Health', alcune condizioni allergiche potrebbero aumentare il rischio di sviluppare un t... »»
			  
              
Salute e ambiente, da oggi congresso internazionale
	
			
              Salute, ambiente, gestione e prevenzione del rischio biologico: sono le ''frontiere'' della professione del biologo, al centro del Congresso Internazionale dell' Ordine dei Biologi al quale partecipano da oggi, a Portoro... »»
			  
              
Tra 10 anni le allergie colpiranno 15 mln di italiani
	
			
              Tra 10 anni gli italiani allergici aumenteranno di circa 5 milioni. Se oggi tosse, starnuti, occhi arrossati e naso che cola affliggono circa il 20% della popolazione, tra un decennio la percentuale salira' al 30%: da ol... »»
			  
              
L'alba del neogatto hi-tech
	
			
              
              	Ai suoi compratori costerà più di 3.500 dollari: progettato con le più moderne biotecnologie, il sup
              Los Angeles - Una nuova razza di gatti vedrà presto la luce: confezionata in laboratorio, la 'nuova' British Shorthair, gatti a pelo corto di origine britannica, avrà una caratteristica unica: saranno mici che non danno ... »»
			  
              
Sconfiggere le allergie
	
			
              
              	La molecola p110delta controlla la risposta allergica
              
Grazie a uno studio pubblicato sulla rivista "Nature", la... »»
			  
              
Il ruolo dell'istamina nella veglia
	
			
              
              	Uno studio spiega perché i farmaci antistaminici causano sonnolenza
              
Uno studio di ricercatori del Laboratorio di Ricerca Neurobiologica dei Veterans Affairs e dell'Istituto Neuropsich... »»
			  
              
Si potra' correggere asma nei geni
	
			
              
              	Parte progetto il piu' importante progetto europeo
              Secondo un progetto europeo, nei prossimi 3-4 anni potrebbero essere definite strategie di intervento per correggere l'asma a livello genetico. Lo studio, in cui e' coinvolta anche l'Italia, si chiama »»
			  
              
Bioselettore gm per contrastare le allergie da acari
	
			
              Washington - Gli acari presenti nelle nostre case sono una delle cause primarie di allergie a carico delle vie respiratorie. Un team di ricercatori statunitensi ritiene che, ingegnerizzando un Dermatophagoides pteronyssi... »»
			  
              
I probiotici fanno bene anche se inattivi
	
			
              
              	Il loro DNA innesca una specifica risposta immunitaria anti-infiammatoria
              I probiotici, i 'batteri buoni' utili a combattere disturbi come l'infiammazione dell'intestino (IBD), le allergie e persino alcune forme di tumori, contengono un DNA che stimola il sistema immunitario. Secondo alcuni ri... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 |