Ricerca elaborati
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di elaborati
Risultati per data: 1-10 su 27
Ordina per Data - Rilevanza

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 22 Dicembre 2014
Newsletter del 22 Dicembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Eccoci all'ultima newsletter dell'anno. MolecularLab.it ha oramai raggiunto gli 11 anni e un po' tutto questo tempo se lo sente addosso.
Ma dall'anno prossimo ci sono in progetto delle novità: nuov... »»
22/12/2014

Scoperte le cause genetiche dell'infarto giovanile
Sequenziando ed analizzando gli esoni sono stati identificati geni del trasporto dei trigliceridi ed il colesterolo nel sangue responsabili dell'infarto del miocardio
Un altro passo in avanti nella comprensione delle cause genetiche che determinano l'infarto del miocardio. Pubblicata nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" i risultati di una nuova ricerca ... »»
19/12/2014 09:30:24

Un terzo di secondo per capire il linguaggio del corpo
Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello
Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l'espressione o l'atteggiamento fisico di una persona sono coerenti con lo stato d'animo che dovrebbe esprimere o con una descrizione verbale dello st... »»
08/03/2014

Buone vacanze da MolecularLab
MolecularLab fa una pausa estiva fino a Settembre, buon riposo!
Eccoci giunti ancora una volta al periodo estivo e come di consueto anche MolecularLab.it va in vacanza.

Le notizie vengono sospese per il mese di Agosto, salvo possibili aggiornamenti saltuari: a Settembre ripr... »»
27/07/2012

Pausa estiva
Per il mese di Agosto vengono sospese le news per la pausa estiva
Eccoci giunti ancora una volta al periodo estivo e come di consueto anche MolecularLab.it va in vacanza.
Le notizie vengono quindi sospese per il mese di Agosto, salvo possibili aggiornamenti saltuari, per poi ripren... »»
01/08/2011

Una nuova speranza per i milioni di persone affette da retinite pigmentosa
Riattivate alcune cellule fotosensibili, i coni, di pazienti affetti da retinite pigmentosa, una degenerazione della retina
Alcuni scienziati finanziati dall'UE sono riusciti a risvegliare coni visivi inattivi, un traguardo che potrebbe aiutare a salvare milioni di persone dal diventare ciechi. I coni inattivi, che normalmente rimangono n... »»
27/07/2010

Pausa estiva
Le news vengono sospese per la pausa estiva: riprenderanno a Settembre
Come di consueto MolecularLab.it va in vacanza.
Dunque le notizie vengono sospese per il mese di Agosto, salvo possibili aggiornamenti saltuari, per riprendere regolarmente a Settembre.
Rimangono pienamente attiv... »»
27/07/2009

Un elaborato scientifico per celebrare le donne
Per la Festa della Donna, MolecularLab organizza un concorso

In occasione della prossima Festa della Donna, MolecularLab organizza un concorso dedicato a loro.

Fino al 15 Marzo tutte le donne potranno partecipare inserendo un elaborato: una relazione, un"anali... »»
13/03/2009

Il nuovo progetto UE AEROPATH prende di mira i "superbatteri"
Un nuovo progetto finanziato dall'UE, AEROPATH, riunisce scienziati provenienti da Regno Unito, Svezia e Germania per sviluppare antibiotici in grado di contrastare i batteri altamente resistenti ai farmaci, i "... »»
24/11/2008

Scienziati scoprono come l'olio d'oliva regola l'appetito
I grassi insaturi stimolano la produzione dell'ormone OEA, oleoylethanolamide, soppressore della fame
Nuove ricerche hanno rivelato come determinati cibi grassi aiutano a regolare l'appetito. In un articolo apparso sulla rivista Cell Metabolism, scienziati italiani e americani spiegano come i grassi insaturi, come qu... »»
17/10/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 |