Notizie di elaborati
Scienziati studiano le differenze dei "cablaggi" neuronali
Per la prima volta, un team di scienziati britannici ha osservato come si collegano le cellule nervose dell"emisfero sinistro e dell"emisfero destro in una regione del cervello denominata abenula. Si prevede che lo studi... »»

Pausa estiva
Come di consueto MolecularLab.it va in vacanza.
Dunque le notizie vengono sospese per il mese di Agosto, salvo possibili aggiornamenti saltuari, per riprendere regolarmente a Settembre.
Rimangono pienamente a... »»

Coldiretti soddisfatta per lo stop alla sperimentazione biotech in campi italiani
I prodotti tipici della dieta mediterranea saranno Ogm-free, questo eviterà crollo dei consumi e delle esportazioni
Il Ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, ha annunciato il ritiro dei protocolli di sperimentazione biotech nei campi italiani che riguardano interventi di ingegneria genetica su alcune specie caratteristich... »»

Margaret Brimble: convertire le tossine in terapie
Alla fine di febbraio cinque eminenti scienziate provenienti dai cinque continenti hanno ricevuto il prestigioso L'Oréal-UNESCO Awards for Women in Science (premio L'Oréal-UNESCO per le donne nella scienza). La v... »»

Pubblicazione Comunicati Stampa
Dare risalto alle proprie scoperte e novità
MolecularLab.it è a disposizione di centri di ricerca, università, aziende e professori che volessero pubblicare i loro comunicati stampa o pezzi giornalistici creati su di loro.
E' a vostra disposizione l'i... »»

Tutto è pronto per il 7PQ
«E' stata una giornata memorabile», ha dichiarato il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ai giornalisti subito dopo che il Parlamento europeo ha approvato gli emendamenti alla proposta del ... »»

Forum sulla salute mette in guardia contro l'insufficienza dei piani di prevenzione delle pandem
Nel corso del forum europeo sulla salute di Gastein sono stati lanciati inviti a migliorare le strategie di prevenzione delle pandemie e ad approfondire le ricerche sulle malattie reumatiche.
La nona edizione ... »»

Pausa estiva
Come di consueto MolecularLab.it va in vacanza.
Dunque le notizie vengono sospese per il mese di Agosto, salvo possibili aggiornamenti saltuari, per riprendere regolarmente a Settembre.
Rimangono pienamente att... »»

Prove di dialogo fra scienza e fede
Apertura sull'uso dei profilattici quale 'male minore' per contrastare l'Aids; prudenza nell'esprimere giudizi sulla fecondazione eterologa ed invito ad approfondire la strada per l'adozione di em... »»

Malaria, la terza maggiore causa di morte al mondo sotto i riflettori
La malaria causa fino a due milioni di vittime l'anno, e contagia dai 300 ai 500 milioni di persone. Le uniche malattie infettive che provocano un numero maggiore di decessi sono la tubercolosi e l'HIV/AIDS. I pa... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |